Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Del Cenacolo di Leonardo da Vinci. Libri quattro di Giuseppe Bossi pittore (rist. anast. 1810) - Giuseppe Bossi - copertina
Del Cenacolo di Leonardo da Vinci. Libri quattro di Giuseppe Bossi pittore (rist. anast. 1810) - Giuseppe Bossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Del Cenacolo di Leonardo da Vinci. Libri quattro di Giuseppe Bossi pittore (rist. anast. 1810)
Disponibilità immediata
15,90 €
15,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-53% 45,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-53% 45,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Del Cenacolo di Leonardo da Vinci. Libri quattro di Giuseppe Bossi pittore (rist. anast. 1810) - Giuseppe Bossi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Eugenio di Beauhaurnais commissionò a Giuseppe Bossi una copia del Cenacolo di Leonardo, ma il frutto migliore delle ricerche effettuate per la realizzazione della copia confluì nel testo a stampa definito come “esemplare per l’analisi delle sottigliezze compositive e psicologiche di Leonardo”.Bossi stesso nelle sue memorie scrive: “Ma quanto può risultare questo insigne lavoro… verrà da me descritto in un libro a parte del quale ho già preparati molti materiali… In tal Libro ho intenzione di esporre primieramente quanto mi riuscirà di trovare intorno alla storia dell’opera: poi un’analisi della composizione e alcune riflessioni sul modo di comporre di Lionardo: poi un ragguaglio esatto di tutte le copie, che di tal opera ho potuto rinvenire:  poi una notizia sul sistema delle proporzioni di Lionardo, e infine la descrizione della mia copia, accennando con quali autorità e ragioni io ho scelto un tale anzi che un tal altro procedere…”.Il Cenacolo di Leonardo, capolavoro assoluto dell’umanità, è indagato in questo prezioso e storico libro di Giuseppe Bossi che viene riproposto in versione anastatica dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano.Giuseppe Bossi è stato un protagonista della cultura milanese tra la fine del Settecento e i primi anni dell’Ottocento e ha avuto una passione profonda e un rapporto proficuo e continuativo proprio con il Cenacolo, che è stato il modello per la sua preziosa copia, purtroppo persa, e tema del suo celebrato libro pubblicato quasi due secoli or sono.La ristampa del volume di Bossi non solo restituisce al pubblico e agli studiosi un’opera di grande valore per la storia di questa reliquia dell’arte italiana, ma costituisce un’interessante testimonianza della situazione culturale a Milano tra Sette e Ottocento e della sensibilità di Giuseppe Bossi.Giuseppe Bossi (1777-1815) fu un raffinato uomo di cultura, storico e critico d’arte, nonché artista, archeologo, bibliofilo e collezionista. Segretario dell’Accademia di Brera dal 1801 al 1807, si occupò di ampliarne la biblioteca, curarne la collezione di statue, calchi, incisioni, disegni e porre fine alle depredazioni francesi di opere d’arte. Impegnato dal 1807 nell’esecuzione di una copia dell’Ultima Cena leonardesca, dopo assidue ricerche pubblica nel 1810 Del Cenacolo di Leonardo da Vinci, opera considerata ancora oggi fondamentale per la conoscenza del capolavoro milanese.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
14 novembre 2019
340 p., ill. , Rilegato
9788857204215

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mattia
Recensioni: 5/5

Il volume è una ristampa fedele all’originale, bella la ricostruzione anche della copertina. L’opera è degna di nota e di essere letta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Bossi

(Busto Arsizio 1777 - Milano 1815) pittore e scrittore italiano. Pittore neoclassico, aperto alle suggestioni della nuova arte romantica, lasciò pochi dipinti ma importanti scritti critici e tecnici, fra cui i quattro libri Del «Cenacolo» di Leonardo da Vinci (1810). Fu poeta in dialetto milanese, e il suo El Pepp perucchee fornì lo spunto a C. Porta per la composizione della Ninetta del Verzee.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore