L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Consigliatissimo, soprattutto se come me andate a Cagliari spesso, altrimenti in effetti tutti i riferimenti alle vie o ai palazzi non dicono molto. Viene catalogato come giallo ma prevale la ricostruzione storica della Cagliari del 1905, e personalmente ho trovato molto stimolante il fatto di leggere nomi di vie che sono rimasti uguali nel tempo e cercare di immaginarmele agli inizi del Novecento. I personaggi risultano da subito realistici e simpatici, e i dipinti della situazione sociale cagliaritana immergono totalmente nell'ambientazione storica e aprono gli occhi sulle inumane condizioni di lavoro di sigaraie e salinieri, nonché sullo snobismo verso le origini miste della protagonista e sull'opposizione a che lei diventi la prima giornalista del giornale sardo per eccellenza, L'Unione. Son rimasta così presa da questo libro che ho già prenotato in biblioteca il seguito. Questo romanzo l'ho scoperto grazie al consiglio di lettura contenuto in "111 luoghi di Cagliari che devi proprio scoprire", una collana di guide turistiche diverse dal solito che consiglio caldamente, con foto e spiegazione succinta ma interessante e completa di eventi storici.
A me è piaciuto. Una lettura scorrevole che mi ha riportato nella Cagliari di inizio Novecento, riconoscibile per chi la vive, ma anche un po' esotica.
Partendo da una buona idea il testo si presenta estremamente superficiale facendosi didatticamente pedante con essenziali spiegazioni "storiche" in mezzo ai dialoghi (piatti e semplicistici) ed esaltazioni/citazioni continue del giornale L'Unione Sarda (testata in cui lavora lo scrittore). Mi ricorda più che un testo di un navigato narratore un compito preassegnato ad un liceale. Ps: consigliato per una lettura distratta e senza impegno,
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore