Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Dell'amore e del dolore delle donne
Disponibilità immediata
12,10 €
12,10 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Dell'amore e del dolore delle donne - Umberto Veronesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dell'amore e del dolore delle donne

Descrizione


In questo libro si parla di vita. Di amore, volontà, gioia, amicizia, dolore. Di scienza e fede, di corpo, piacere e cibo. E in particolare si parla tanto, profondamente, di madri e figli. Sono molte le voci che si intrecciano in queste pagine, voci che provengono dal lontano passato del secondo conflitto mondiale, dagli anni difficili e pieni di speranza del dopoguerra, e dall'oggi Un uomo decide di raccontare la propria storia. Le battaglie etiche e scientifiche che lo hanno visto protagonista. E lo fa attraverso le storie delle molte donne che ha incontrato lungo tutta la sua vita, con le quali ha condiviso sentimenti, amicizie e lavoro. Donne che di volta in volta si sono impegnate in una battaglia: contro la guerra, i pregiudizi, la malattia, la paura. Contro la moralità, i dogmi religiosi, la disinformazione, l'ipocrisia. O semplicemente contro la consuetudine e il senso comune: né buoni né cattivi, semplicemente granitici. Donne che hanno deciso, ognuna a proprio modo e con la propria voce o afonia, di combattere e di non cadere. E soprattutto di non rinunciare, difendendo con un sorriso, sopra i denti stretti, se stesse, i propri affetti e ciò in cui credono. Così proprio il fatto che a raccontare sia un uomo, permette di penetrare senza ipocrisie o sbavature retoriche un universo tanto connotato e a raccontare, senza imbarazzi e forzature, un mondo intimamente femminile.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
Tascabile
14 febbraio 2012
142 p., Brossura
9788806211141

Valutazioni e recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(2)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

angelo
Recensioni: 5/5

Ingredienti: la vita di un medico dalla sensibilità non comune, tante donne sconosciute ma straordinarie che ne hanno segnato la vita, la lezione imparata da ciascuna di esse, una lotta contro ogni tumore del corpo e dello spirito. Consigliato: a chi vuole conoscere un grande uomo (ancor più che un bravo scrittore), a chi cerca dieci (e più) motivi di ammirazione delle donne e punti di forza femminili.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio Contino
Recensioni: 4/5

Ritengo che questo libro debba essere letto più dagli uomini che dalle donne perché può aiutare a capirle un pò meglio. Ciò che maggiormente apprezzo del Prof. Veronesi è la sua estrema semplicità di linguaggio che ti fa sentire l'autore realmente presente; più che scrivere, infatti, sembra che egli stia amabilmente dialogando con il lettore. Il Prof. Veronesi espone con estrema chiarezza molte qualità femminili che, a suo avviso, mancano agli uomini e lo portano ad affermare che il futuro è nelle mani delle donne. A mio parere la più grande lacuna del libro sta nel fatto che il Prof. Veronesi non faccia alcun accenno a quelle donne che si sono comportate, e si comportano, in maniera negativa; pensiamo, per esempio, a donne che sono state feroci esponenti, e anche alla guida, di organizzazioni terroristiche e/o malavitose e a quelle che hanno compiuto crimini,agendo in maniera anche più spietata degli uomini. In parole povere, il contenuto del libro sembra essere troppo "a senso unico" perché l'autore non sembra voler trovare alcun "punto d'incontro" tra donne e uomini e i secondi appaiono come "esseri di serie b" (dei fuchi in un alveare). Credo fermamente che donne e uomini, per poter collaborare in armonia, debbano imparare dalle loro rispettive qualità e anche dai loro rispettivi difetti. Il libro merita di essere letto e un grazie particolare va al Prof. Veronesi per i suoi consigli di lettura delle poetesse da lui molto lette e amate.

Leggi di più Leggi di meno
Jany
Recensioni: 4/5

Finalmente un libro dalla parte delle donne - Non condivido tutte le scelte di Veronesi, ma questo libro oltre ad affrontare in maniera semplice temi difficilissimi ed attuali "di scelte di vita" è un incoraggiamento per tutte le donne a portare avanti con determinazione le proprie carriere professionali riportando esempi di donne, molte delle quali a me fino ad oggi sconosciute, che si sono distinte nella storia ed attualmente in materie scientifiche e sociali. Un grazie a Veronesi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Umberto Veronesi

1925, Milano

Un riferimento internazionale per la lotta contro il cancro. Autore di oltre settecento pubblicazioni scientifiche e di alcuni dei piú importanti trattati di oncologia, ha ricevuto dieci lauree honoris causa e prestigiosi riconoscimenti mondiali. Direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha creato nel 2003 la Fondazione Umberto Veronesi per il Progresso delle Scienze, dedicata allo sviluppo della cultura scientifica. Ministro della sanità dall'aprile 2000 al giugno 2001, è oggi Senatore a vita della Repubblica. Ha pubblicato tra l'altro: Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore (2002, Mondadori), Una carezza per guarire. La nuova medicina tra scienza e coscienza, scritto con Mario Pappagallo (Sperling & Kupfer,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore