L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo di settembre del 2004, in Ossezia, è il primo giorno di scuola, si festeggia il "Giorno della Conoscenza". Ci sono tutti: gli alunni, i genitori, i professori, il preside in alta uniforme, le madri, i padri, e per gli alunni del primo anno ci sono i nonni, i cugini, le zie. Hanno mazzi di fiori, è un tripudio di colori, è una bella e calda giornata. Irrompe un gruppo di trentadue terroristi ceceni che sequestrano, nella palestra della Scuola n.1, oltre mille persone. Ne moriranno trecentotrenta quattro, di cui centoottanta sei bambini e adolescenti. Il piccolo cimitero di Beslan non riuscirà a contenere tutti i cadaveri. L'autore apre il romanzo con una citazione di Dostoevskij tratta dal romanzo "I fratelli Karamazov": " E se le sofferenze dei bambini fossero destinate a completare quella somma di sofferenza, che era il prezzo necessario per l'acquisto della verità, in tal caso io dichiaro fin d'ora che tutta la verità non vale un tal prezzo". E sempre riferendosi ai bambini: "Non è possibile che un innocente debba soffrire per le colpe d'un altro e di quali innocenti si tratta! ". L'io narrante del romanzo è l'unico terrorista sopravvissuto dopo l'assalto della palestra da parte delle teste di cuoio.
Tarabbia prende un fatto di cronaca e ne fa grande letteratura. Il romanzo narra le vicende del commando ceceno che fa strage nella scuola di Beslan. A parlare è l'unico sopravvissuto, ma alla sua voce, in una polifonia di delirio e dolore, si mescolano quelle di alcune vittime. Ne risulta un libro agghiacciante e doloroso, ma necessario. Di fronte ad un oceano di violenza, subita e agita, il giudizio si sospende, la nostra possibilità di dire il bene e il male si inceppa, non resta che la pietas. Un romanzo che lascia senza fiato. L'esperienza di un attraversamento che ci segna.
Da leggere per capire e consocere cosa c'è dietro a una tragedia di questa portata. Bravissimo l'autore! Lo consiglio
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore