Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
I demoni di Pausilypon. La prima indagine di Publio Virgilio Marone
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I demoni di Pausilypon. La prima indagine di Publio Virgilio Marone - Pino Imperatore - ebook
Chiudi
demoni di Pausilypon. La prima indagine di Publio Virgilio Marone
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


LA PRIMA INDAGINE DI VIRGILIO Neapolis, 22 a.C. - Dalla vasca delle murene di una lussuosa villa situata nella meravigliosa località di Pausilypon affiora una carcassa umana. È del ricco e spregevole eques romano Lucio Popilio Lepido, ospite del proprietario della villa, il cavaliere Publio Vedio Pollione, più feroce del morto. Pollione e Lepido non sono gli unici equites di Pausilypon: altri cinque loro sodali, con cui hanno sancito un patto segreto, si sono dati appuntamento nella dimora per un simposio. A pochi giorni – non è un caso – dall’arrivo in città dell’imperatore Augusto. Accanto al corpo di Lepido, un messaggio oscuro. Una minaccia? Un avvertimento? È possibile che l’assassino non voglia fermarsi? E chi può essere il nemico degli equites? Un avversario politico? O uno degli schiavi trattati come bestie? Pollione ha un’idea: rivolgersi al più grande poeta di Roma, il vate Publio Virgilio Marone, che a Neapolis sta componendo gli ultimi libri dell’Eneide. E Virgilio accetta di indagare, con i suoi inseparabili collaboratori: lo scriba Proculo, svelto di mente e di lingua, e Petelia, forte nel corpo e nello spirito. Sarà una battaglia all’ultimo sangue. Un viaggio spietato nei grandi enigmi della vita e della morte. Nei secoli Virgilio è stato raffigurato come poeta del circolo di Mecenate, come mago capace di profetizzare l’avvento di Cristo, e naturalmente come guida di Dante nei gironi infernali e nelle balze del Purgatorio. Ma mai, fino a ora, come detective. Lo fa Pino Imperatore, capace di costruire un mystery pieno di tensione, di ricreare le luci e le ombre della Roma di Augusto, di mettere in scena personaggi indimenticabili, che siano realmente esistiti o inventati dalla sua penna. Senza ovviamente rinunciare all’elegantissima ironia che lo ha reso uno degli autori più amati del nostro tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
384 p.
Reflowable
9788830594388

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bruno Izzo
Recensioni: 4/5
ANGELI E DEMONI

Da uno scrittore ed umorista ci si aspetta un libro comico, divertente. Al più, solo un giallo diciamo così “buono”, un mistery certamente, ma come a dire semplice e casareccio, un piatto veloce aglio e olio e peperoncino, pardon assassino, se no che thriller sarebbe? Oppure una scherzosa dissertazione teologica su Allah e San Gennaro, intendiamoci, resa con garbo e delicatezza, senza offendere i sentimenti religiosi di nessuno. Niente di più sbagliato, invece; della serie non si finisce mai di conoscere una persona, o un autore che dir si voglia, qui lo scrittore mostra l’altro lato del suo modo di essere e di scrivere, quello dell’intellettuale colto, erudito, preparato, che in effetti è, e altrettanto delizioso e piacevole, se non di più. Pino Imperatore si conferma qui autore di gran classe, rivela senza veli la cultura, la preparazione, la profondità ed intensità della sua scrittura, la sua sensibilità di uomo e di artista. Un viaggio nel tempo, ai tempi dell’età classica, nel 22 a.C. a Neapolis, sembra di percorrere le vie e i viottoli degli scavi di Pompei, ci fa immergere completamente nella società romana di quei tempi ed in quei luoghi e con quegli avvenimenti realmente accaduti. Senza parere, in tono gradevole, mai leggero o didascalico, sempre compreso nell’importanza di quel patrimonio artistico e storico pervenutoci, dal valore incommensurabile. Insomma, Pino Imperatore ci racconta qui di un paradiso in terra, originatosi da una bella figliola di nome Partenope, che il navigante Ulisse disdegnò, ma come fanno i marinai. Un paradiso abitato da demoni buoni e demoni cattivi: Pino Imperatore ci mostra ambedue le facce dell’antica Roma, i pro e i contro, l’operosità e la bellezza, la prepotenza e l’orrore. E i veri, sottesi protagonisti, liberi e schiavi. A modo suo, e ne fa un classico.

Leggi di più Leggi di meno
Marziana75
Recensioni: 5/5
Un'indagine particolare

Un viaggio nella storia con un super investigatore, Virgilio. Bellissimo libro del super Pino Imperatore.

Leggi di più Leggi di meno
Charlie57
Recensioni: 4/5
Gradita novità

Trasformare il vate Virgilio in un investigatore è sicuramente una grande novità. Per questo un plauso allo scrittore. Il romanzo non delude anzi, soprattutto il finale è un bel colpo a sorpresa. A mio avviso, in alcuni momenti, nel raccontare altro si perde leggermente il filo con l'indagine. Voto al romanzo 3,5 stelline; 4 stelline per la novità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pino Imperatore

1961, Milano

Nato a Milano da genitori emigranti napoletani, vive ad Aversa, in provincia di Caserta, e lavora a Napoli. Nel 2001 ha ideato e fondato il Laboratorio di scrittura comica e umoristica «Achille Campanile»,Dal 2005 è responsabile della sezione Scrittura Comica del Premio «Massimo Troisi». Il suo romanzo Benvenuti in casa Esposito. Un nuovo anno tragicomico (Giunti 2012), ha scalato le classifiche grazie al passaparola e ha ottenuto riconoscimenti nei premi «Città di Latiano», «Umberto Domina» e «Giancarlo Siani». A questo libro si aggiungono Benvenuti in casa Esposito. Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista (Giunti 2012), De vulgari cazzimma. I mille volti della bastardaggine (Cento Autori...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore