Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La depressione: storia, teoria, clinica
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La depressione: storia, teoria, clinica - Raffaella Perrella - copertina
Chiudi
depressione: storia, teoria, clinica

Descrizione


Con il termine "depressione" ci si riferisce ad un disturbo dell'umore, da tempo oggetto di studio di numerosi approcci teorici. Il testo descrive i diversi modelli di trattamento, sia farmacologici sia psicoterapeutici, dei quali vengono illustrati vantaggi e limiti; fornisce, inoltre, una rassegna di metodiche e strumenti essenziali per una corretta valutazione della sintomatologia depressiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
16 febbraio 2006
Libro universitario
128 p., Brossura
9788843036967
Chiudi

Indice

Introduzione
1. Modelli psicodinamici della depressione, di G. Caviglia
Sigmund Freud/Karl Abraham/Melanie Klein/Silvano Arieti e Jules Bemporad/ John Bowlby/Per riassumere…
2. Altri modelli teorici, di R. Perrella
Il modello cognitivo/Il modello biologico/Il modello psichiatrico/Per riassumere…
3. Il trattamento, di R. Perrella
Il trattamento psicoterapeutico/Il trattamento psicofarmacologico/Altri trattamenti/Interdipendenza dei trattamenti/Per riassumere…
4. La depressione nell’età adulta, di R. Perrella
Quadro generale del DSM-IV e disturbi dell’umore/La depressione post partum/La depressione stagionale/La depressione nell’età senile/Per riassumere…
5.  La depressione nell’età evolutiva, di G. Caviglia, A. D’Aiello e L. Palmisciano
La depressione nell’infanzia/La depressione nell’adolescenza/Depressione e processi evolutivi/Per riassumere…
6. Gli strumenti per la diagnosi, di M. La Marra
Il Test dell’ansia e della depressione (TAD)/Il Children’s Depression Inventory (CDI)/La Children’s Depression Scale (CDS)/Il Beck Depression Inventory (BDI)/La Hamilton Depression Rating Scale (HDRS O HAM-D)/La Self-Rating Depression Scale (SDS)/ Alcuni test proiettivi: Rorschach e Wartegg/Per riassumere…
Conclusioni
Glossario
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi