Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il deserto della Libia
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il deserto della Libia - Mario Tobino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
deserto della Libia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Paesaggi, incontri, avventure, uomini, miraggi, con il deserto per protagonista: in una prosa affine alla lingua della poesia, Tobino rielabora nel Deserto della Libia la propria esperienza di sottufficiale medico in Africa durante la Seconda guerra mondiale, tra il 1940 e il 1941. Ma il libro non è solo testimonianza di un preciso momento storico: è anche vibrata denuncia della collera di una generazione di «soldati senza bandiera» mandati allo sbaraglio in una guerra altrui. In appendice viene qui presentato il Libro della Libia, il primo testo in cui Tobino riscrisse appunti e impressioni annotati già durante i mesi africani con quello stile carico di urgenza giovanile che avrebbe poi trasfigurato letterariamente in un simbolo di sconvolgente attualità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
378 p.
Reflowable
9788852088582

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

DOMENICO
Recensioni: 5/5
AFFASCINANTE E TRISTE

Mi è piaciuto molto! Raramente inizio una recensione con il giudizio di sintesi ma il testo di Tobino è veramente intrigante, coinvolgente e, a suo modo, molto profondo. Probabilmente un’ opera che ha fatto il suo tempo, sconosciuta alla gran parte di giovani lettori sia per l’argomento trattato che per la popolarità dell’autore ormai quasi dimenticato. Attraverso il racconto/diario di guerra il tenente medico Marcello (alter ego dell’autore) descrive molto bene la bellezza del deserto, luogo che attrae il protagonista, curioso verso le tradizioni locali e attirato dal carattere della popolazione locale affascinante e allo stesso tempo misteriosa. Purtroppo, la guerra, vissuta dai soldati con rassegnazione e pena, scandisce tragicamente le giornate di giovani costretti a subire paure, disagi, ferite e danni emotivi per combattere in un posto remoto, lontano da casa, per una causa incomprensibile. Il tenente Marcello si occupa con dedizione i feriti, il tema della sofferenza e della morte è portante in 2 capitoli centrali del romanzo. Un dottore non accetta in alcun modo di ammettere che un soldato è morto e non rassegnato continua a controllare i parametri vitali del paziente come a scongiurare una realtà umanamente inaccettabile. In un altro caso, le sofferenze di un ferito grave vengono inutilmente prolungate da un altro medico per lo stesso motivo, in quanto la fatalità e l’epilogo tragico non sono concepibili nonostante la cruda realtà dimostri il contrario. Questo rapporto con la sofferenza dei commilitoni fa si che il tenete Marcello si renda conto in breve tempo dell’incertezza del futuro immediato che rende la vita umana fragile precaria ed insicura. Molto sensibile e mai distaccato il protagonista narra le vicende con una scrittura che definirei “malinconica” che rende bene le situazioni vissute e, a mio avviso è una peculiare caratteristica di questo romanzo. Autore e opera da riscoprire.

Leggi di più Leggi di meno
Silde1958
Recensioni: 4/5
Amaro racconto di guerra

Giovane medico, Tobino racconta i suoi 18 mesi di guerra in Libia, prima in un’oasi della Tripolitania lontana dai luoghi di battaglia, poi sempre più ad est , dalla Sirte sino a Tobruk. Nella prima parte soprattutto i rapporti con la popolazione locale, il mistero delle donne arabe, il clima, il deserto. Poi, mano a mano che si avvicina alle zone operative, emerge sempre più la consapevolezza di come gli italiani siano mal vestiti, mal nutriti, male armati e mal condotti. Come, vista la totale assenza di una qualsiasi forte motivazione a combattere, la massima aspirazione di molti, alla fine, sia quella di finire prigionieri degli inglesi. Analizza i rapporti asimmetrici con i tedeschi e confronta la condizione degli italiani con quella del nemico. Alla fine, riuscirà a tornare in Italia prima del disastro finale.

Leggi di più Leggi di meno
ANDRICCI
Recensioni: 3/5

Una finestra sulla guerra in Libia. Interessante e ben scritto. Ma triste

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Tobino

1910, Viareggio

È stato scrittore, poeta e psichiatra italiano. In quanto medico è stato direttore dell'ospedale psichiatrico di Lucca. Ha esordito in letteratura nel 1934 con i versi di Poesie per poi dedicarsi alla narrativa dal 1942 con il romanzo Il figlio del farmacista e i racconti di La gelosia del marinaio. Dopo la sua esperienza in Libia, a seguito della seconda guerra mondiale, trae ispirazione per due romanzi: Il deserto della Libia e Il perduto amore. Da Il deserto della Libia nascono due differenti adattamenti cinematografici: Scemo di guerra di Dino Risi e il più recente Le rose del deserto di Mario Monicelli.Tobino è stato attivo anche sul piano della resistenza contro il nazifascismo.Nel 1962 vince il premio Strega con Il clandestino e nel 1972 il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore