L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pubblicato per la prima volta nel 1938, questo libro è un esempio straordinario di lucidità e preveggenza. Con rara intensità, anticipa il clima di spietato razzismo che avrebbe condotto all’Olocausto, in sintonia con il messaggio profondo de Il grande dittatore di Charlie Chaplin. Ciò che colpisce, rileggendolo oggi, è quanto risulti ancora attuale. La narrazione si sviluppa attraverso uno scambio epistolare tra Max Eisenstein, un ebreo americano, e Martin Schulse, un tedesco suo caro amico e socio in affari a San Francisco nel 1932. Quando Martin decide di tornare in Germania con la famiglia, tra i due inizia una fitta corrispondenza. Ma l’ombra della Storia si allunga rapidamente sulle loro lettere: nel 1933 Hitler sale al potere, e Martin si lascia conquistare dall’ideologia nazista. Il rapporto tra i due si trasforma profondamente, fino a capovolgersi in modo drammatico. Quella che ne scaturisce è una vendetta sottile, intessuta con intelligenza e dolore. Un’opera da leggere, per ricordare. E per riflettere sul presente, con lo sguardo rivolto al futuro.
Breve ma intenso! Da proporre anche come lettura scolastica.
Un racconto in forma epistolare che si legge al massimo in un ora, ma destinato a rimanere nella memoria del lettore per sempre. Magnificamente descritta la progressione degli eventi tragici che emergono dalle lettere che Max e Martin si scambiano nei primi anni dell’era nazista. Il racconto insegna come le peggiori dottrine politiche possano affascinare anche menti che (in altri contesti) si erano mostrate liberali. Racconto ancora di grande attualità, peraltro con un finale geniale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore