Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Di chi è la colpa?
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Di chi è la colpa? - Aleksandr Herzen,Mirco Gallenzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Di chi è la colpa?
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nella Russia di Nicola I, un giovane precettore, Kruciferskij, si innamora della sorellastra del suo allievo, Ljubon'ka, e la sposa. La serenità del loro matrimonio viene interrotta dalla comparsa di Vladimir Bel'tov: colto, intelligente, di animo nobile, Bel'tov è un "uomo superfluo", discendente diretto dell'Onegin di Puškin. Tra lui e Ljubon'ka si scatena una passione "naturale", inevitabile conseguenza di una profonda affinità spirituale, destinata a trascinare i tre personaggi verso un tragico finale, del quale tuttavia - suggerisce l'autore - nessuno sembra essere responsabile, se non la società russa vincolata da rigide gerarchie e secolari pregiudizi. Qui tradotto per la prima volta in italiano e affiancato dalle novelle coeve La gazza ladra e Il dottor Krupov e dal più tardo Aphorismata sulla teoria psichiatrica del dott. Krupov, Di chi è la colpa? (1847) è l'unico romanzo scritto da Aleksandr Herzen, noto soprattutto come pubblicista. Con una prosa vibrante, che alterna l'amaro umorismo alla solennità tragica, e pur dovendo sottostare alla feroce censura zarista, lo scrittore dà voce alla sua indignazione per la situazione sociale e politica del suo paese, e nel contempo affronta uno dei temi universali della letteratura: la possibilità per ogni persona di scegliere liberamente il proprio destino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
468 p.
Reflowable
9788835728610

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio
Recensioni: 4/5
Romanzo sociologico

L'unico romanzo di Herzen, intellettuale russo tra i più importanti del secolo XIX, è un romanzo sociale, con qualche pennellata alla Gogol e lunghi passaggi a ritroso nel tempo per ricostruire le biografie dei personaggi principali. Nella casa di Aleksej Abramovic giunge un precettore, il giovane Kruciferskij, inviato dal dottor Krupov. Il precettore si innamora di Ljubon'ka, figlia illegittima del conte Aleksej. La cosa viene scoperta in modo rocambolesco dalla moglie del conte. I due si sposano e trascorrono una vita tranquilla e serena. Un nobiluomo piuttosto sfaccendato, Bel'tov, dotato di grande intelligenza, giunge nel villaggio per partecipare alle elezioni dei nobili. Rovinerà la quiete domestica dei Kruciferskij. Di chi è la colpa? Le lunghe biografie servirebbero da analisi controfattuale degli eventi: "Se Bel'tov non fosse giunto a NN..."; "Se Bel'tov non si fosse annoiato in Francia...". La sociologia prevale sulla letteratura. Gogol resta un pallido riferimento. Il romanzo si avvicina più al "Che fare?" di Cernysevskij, che è di quindici anni più tardi. Ma resta sociologico senza farsi socialista. Scritto nel 1847, poco prima dell'anno orribile della grande repressione da parte di Nicola I, al romanzo seguono in appendice alcuni racconti. Il libro contiene una corposa prefazione (90 pagine!), come raramente se ne leggono in un volume di ampio commercio e costo modesto, del curatore Mirco Gallenzi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aleksandr Herzen

(Mosca 1812 - Parigi 1870) uomo politico e scrittore russo. Visse esule (dal 1847) in Francia, Italia, Svizzera, Inghilterra. Dapprima di idee socialiste saintsimoniane, si avvicinò poi alle teorie di Feuerbach e a quelle di Bakunin. Propugnatore di una conciliazione tra slavofili e occidentalisti e di una radicale trasformazione dell’ordinamento sociale ed economico del suo paese, creò le basi del populismo. Oltre a incidere in modo notevole sul pensiero e la vita politica russi, H. diede un contributo di rilievo allo sviluppo del giornalismo, soprattutto con la rivista «Kolokol» (La campana), che riuscì a far circolare clandestinamente in Russia negli anni 1857-67. Pubblicò opere di buon valore letterario, caratterizzate da una prosa libera e vivace; si ricordano, in particolare, il romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore