L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Di certo un bel romanzo storico, ma alquanto piatto. Solo verso la fine c'è un po' di suspance che, però, regala un finale un po' scontato
25 marzo 1481 Capodanno Fiorentino Romanzo d’esordio per la penna di Luca Arnaù , giornalista affermato, che dopo anni di cronaca nera, ha voluto prendere i lettori per mano e accompagnarli come un Virgilio, in un viaggio entusiasmante e coinvolgente negli inferi. Ha scelto un Leonardo Da Vinci trentenne per protagonista ed il supremo Dante Alighieri ispiratore di trama e sorte alla scoperta delle Malebolge, l’ottavo cerchio dell’Inferno, nel quale sono puniti i fraudolenti. Una scrittura che dona nuovo onore e nuova vita al grande Maestro Da Vinci. Non si è rivelato neppure un azzardo l’idea di calarlo nei panni d’investigatore, perché le sue conoscenze di matematica, anatomia e fisica, unite al carattere gioviale e determinato, fruttano un protagonista empatico e indimenticabile. Questa caratterizzazione di Leonardo, parte dal suo lato cordiale e tocca alti livelli, nel momento in cui l’inventore, viene completamente assorto in modo estatico dalle sue indagini. Catturato e assorbito… sembra di vederlo realmente camminare nella stanza. “È proprio vero che nulla è quello che sembra.” Un efferato assassino difficile da catturare, folgorato da un misticismo satanico tale da fargli strappare il cuore di tutte le sue vittime. Il killer deve compiere il suo rituale e per ogni bolgia deve sacrificare un peccatore, fino al bersaglio finale, il Magnifico, lui, Lorenzo De Medici. Da Vinci troverà nei versi della Divina Commedia le chiavi fornite da Dante per dotarsi di astuzia e anticipo. Indagini, prove e indizi geniali che ci ricordano la moltitudine di invenzioni firmate Da Vinci. Capitoli brevi, tratto scorrevole e editing perfetto conferiscono in un romanzo in cui traspare una grande passione per Dante e la Divina Commedia che ispira nel bene e nel male… dipende da chi la legge. Non fatevi distrarre dalla mia rinvigorita venerazione per il protagonista, ci troviamo davanti ad un libro cult per gli amanti dei crimini violenti!
Questo libro mi ha stupito. L'ho comprato per caso e ho scoperto un mondo! Lo Strappacuori è un serial killer fantastico, più cattivo di Hannibal Lecter e la storia non ti lascia smettere di leggere. Complimenti all'autore. Spero in un seguito. Più Stephen King che romanzo storico, direi. Compratelo è consigliatissimo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore