L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Un thriller storico che mette in scena due protagonisti d’eccezione: Leonardo da Vinci, all’opera per arrestare una spirale di efferati delitti, e Dante Alighieri, ispiratore di macabri rituali.
«Nella Firenze dei Medici, Luca Arnaù ambienta una vicenda fosca e crudele. La trama complessa e ben congegnata, lo stile lucido, e a tratti feroce, la rilettura in chiave avventurosa di Leonardo da Vinci fanno di questo romanzo una lettura semplicemente imperdibile.» - Matteo Strukul
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Firenze, 1481. Nella Firenze di Lorenzo De Medici, l'efferato assassinio di una nobile e bella ragazza avvia una serie di crimini. Le vittime sono tutte collegate alla corte del Magnifico. Per assicurare indagini non ufficiali ed incisive, Leonardo Da Vinci viene incaricato della ricerca dell'assassino. Scoprirà che la serie di omicidi è legato all'Inferno dantesco e e che lo stesso Magnifico è in pericolo. ma l'indagine andrà avanti... Ancora un racconto avvincente, coinvolgente, il lettore attraversa la Firenze Medicea vedendo i luoghi e quasi sentendo gli odori. L'autore è davvero in gamba a tenere il lettore incollato alla lettura fino alla fine. Raccomando la lettura di questo romanzo storico efficace, facile da leggere, mai banale.
Le dieci chiavi di Leonardo è un thriller storico che vede Leonardo Da Vinci alle prese con un serial killer che si ispira all’Inferno di Dante per i suoi efferati omicidi nella Firenze del 1481. Adoro i thriller storici e la trama m’intrigava parecchio ma non sono pienamente soddisfatta. Non è un brutto libro ma mi aspettavo di più. Le vicende sono raccontate non solo attraverso il punto di vista di Leonardo ma anche del serial killer. Espediente non nuovo ma che apprezzo volentieri. Sicuramente non si intuisce facilmente la vera identità del serial killer perché l’autore ha fatto in modo di tenerlo defilato per tutto il romanzo. È abbastanza scorrevole e si legge senza problemi, avrei però sfoltito un po’ di pagine perché l’autore tende a essere un po’ prolisso a volte. Se vi impressionate facilmente, vi sconsiglio di leggerlo perché presenta scene molto crude e cruente (viene descritto nel dettaglio il modus operandi del serial killer). Mi è piaciuta l’ambientazione e la presenza di personaggi realmente esistiti. Piacevole lettura ma non lascia il segno.
Questo romanzo storico raccoglie molti temi dell'epoca: gli equilibri della repubblica fiorentina, l'inquisizione, le macchine di Leonardo, la cultura dantesca. I temi sono poi frullati e distribuiti in un grande thriller che non lascia respiro. I protagonisti sono reali e ben delineati, salvo il cattivo che è volutamente lasciato indefinito, anche nel finale. Una lettura consigliatissima.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore