Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Dieci cose che avevo dimenticato
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Dieci cose che avevo dimenticato - Lucrezia Sarnari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dieci cose che avevo dimenticato
Chiudi
Dieci cose che avevo dimenticato

Descrizione


Marta e Giò sono due sorelle, due donne come tante. Due che ci stanno provando. Due che per essere felici devono prima fare i conti con le proprie vite.

Marta e Giò sono sorelle, e non potrebbero essere più diverse. Giò vive a Parigi, è libera, senza legami – tranne quello con la sua gatta che l'aspetta a casa la sera – e ha intrapreso una brillante carriera nella pubblicità. Marta invece ha scelto l'amore per il compagno e il figlio di tre anni: da Milano si è trasferita in provincia e lavora come speaker in una piccola radio. A volte ripensa al sogno di diventare fotografa che ha abbandonato per fare la mamma, ma sa che il coraggio e la determinazione della sorella, lei non riuscirebbe a trovarli. Un giorno, però, tutto viene messo in discussione: Giò e Marta ereditano la pasticceria di famiglia e fanno ritorno in Umbria, nel paese dei loro giochi di bambine. Lì, tra ulivi e buon vino, le giornate rallentano e, inaspettato, arriva il momento di capire se quello che hanno costruito le appaga davvero o se bisogna ripartire da zero. E poi c'è lui, uno che sa sempre trovare le parole giuste, e che sconvolgerà le vite di entrambe...
Lucrezia Sarnari ci racconta di luoghi in cui il tempo ha ancora il valore di una volta e di donne che smettono di vivere in apnea per lasciarsi alle spalle tutto ciò che le fagocita. Ci ricorda che, anche oggi, in questo mondo che sembra non fermarsi mai, imparare a conoscersi ed essere felici è possibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
26 giugno 2018
302 p., Brossura
9788817103138

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(3)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leggero scorrevole
Recensioni: 4/5

Questa è una storia di donne, è la storia di ognuna di noi, come non ritrovarsi un po’ in Giò, ma un po’ anche in sua sorella Marta, in nonna Caterina o nella loro cara amica Anna. Donne diverse, costrette a fare delle scelte differenti, chi il lavoro, chi la famiglia, chi inseguire i propri sogni, chi metterli da parte per il bene di qualcun altro, chi inseguire l’amore, chi dirgli addio per sempre. Gió e Marta, sorelle, così diverse tra loro ma in fondo così simili, che per ritrovare la felicità sono costrette a fare un passo indietro e guardare le loro vite da un’altra prospettiva. Un romanzo leggero, scritto con un dinamismo che ti trasporta fino ad arrivare all’ultima pagina come fosse una corsa perché si ha la necessità di capire cosa ne sarà di loro, ma in fondo perché si ha la necessità di capire un po’ più anche noi stesse. Io l’ho letteralmente divorato, perché seppur nella sua semplicità, è in grado di smuovere domande e preoccupazioni che fanno parte della vita di ognuna di noi.

Leggi di più Leggi di meno
Marta80
Recensioni: 4/5

Romanzo leggero e dalla scrittura semplice, ma che si legge con piacere. Il tema centrale è la scelta tra famiglia e carriera più che mai attuale tra le donne di oggi. Le due diverse scelte di vita sono incarnate dalle protagoniste, Marta e Giò. Ognuna critica l'altra per come ha improntato la propria esistenza, salvo poi rendersi conto di provare anche un pizzico di invidia. Il messaggio che lascia è che nel corso della vita le priorità possono sempre cambiare e non c'è nulla di male in questo, e soprattutto che trovare un equilibrio è possibile, basta ascoltare il proprio cuore, senza rimanere imbrigliate nel ruolo in cui la società vorrebbe vederci relegate, o peggio, in quello che spesso ci imponiamo da sole.

Leggi di più Leggi di meno
Fiore
Recensioni: 4/5

Questa è una storia di donne, è la storia di ognuna di noi, come non ritrovarsi un po’ in Giò, ma un po’ anche in sua sorella Marta, in nonna Caterina o nella loro cara amica Anna. Donne diverse, costrette a fare delle scelte differenti, chi il lavoro, chi la famiglia, chi inseguire i propri sogni, chi metterli da parte per il bene di qualcun altro, chi inseguire l’amore, chi dirgli addio per sempre. Gió e Marta, sorelle, così diverse tra loro ma in fondo così simili, che per ritrovare la felicità sono costrette a fare un passo indietro e guardare le loro vite da un’altra prospettiva. Un romanzo leggero, scritto con un dinamismo che ti trasporta fino ad arrivare all’ultima pagina come fosse una corsa perché si ha la necessità di capire cosa ne sarà di loro, ma in fondo perché si ha la necessità di capire un po’ più anche noi stesse. Io l’ho letteralmente divorato, perché seppur nella sua semplicità, è in grado di smuovere domande e preoccupazioni che fanno parte della vita di ognuna di noi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lucrezia Sarnari

Lucrezia Sarnari è una giornalista marchigiana. Da quando è diventata mamma scrive sul blog www.ceraunavodka.it. Lavora come freelance collaborando con siti, riviste e giornali locali. Ha scritto per “Vanity Fair” e l’“Huffington Post”. tra i suoi libri ricordiamo Manuale di sopravvivenza per pessime madri (Bertoni Editore 2017) e il romanzo Dieci cose che avevo dimenticato (Rizzoli 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore