Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I dieci giorni che sconvolsero il mondo - John Reed - copertina
I dieci giorni che sconvolsero il mondo - John Reed - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I dieci giorni che sconvolsero il mondo
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
I dieci giorni che sconvolsero il mondo - John Reed - copertina

Descrizione


Nel settembre 1917, un giovane e avventuroso giornalista americano, John Reed, giunge in Russia, nel pieno fermento della rivoluzione. La situazione è critica: le masse operaie e contadine sono stremate dagli stenti e dalla guerra, i possidenti non cedono di un passo davanti alle richieste di riforme e la sinistra moderata sembra essere assoggettata ai potenti. È allora che i bolscevichi, tra le cui file emerge Lenin, raggiungono un seguito fino a pochi mesi prima inimmaginabile. Reed intuisce immediatamente che i conflitti in corso stanno per giungere a una svolta che sconvolgerà le sorti del Paese e inizia a comporre un documento eccezionale, dal quale emergono i "sentimenti" di un popolo fortemente provato, che ha subìto ripetutamente privazioni e ingiustizie. Reed, mimetizzato tra le folle esasperate, descrive, con imparzialità e chiarezza, la visione "dal basso", quella degli operai, dei contadini, dei soldati e della povera gente, offrendo la più lucida chiave di lettura sulla reale spinta che portò a compimento una rivoluzione che ha fatto la Storia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
5 ottobre 2023
272 p., Rilegato
9788088478287

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 5/5
bello

un libro che bisognerebbe leggere con molta attenzione. interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo. Un testo che sa coniugare l'attenta propensione giornalistica di Reed con quel romanticismo che è presente in ogni rivoluzione. Penso sia uno delle poche opere, forse insieme alla Storia della Rivoluzione Russa di Trockij, dove emerge una narrazione in prima persona di quei lontani eventi del 1917. In ogni caso, un libro bellissimo, interessantissimo, movimentato, da leggere in pochi giorni, sia per chi è interessato alla storia, sia per chi invece è mosso da un occhio più politico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Reed

(Portland, Oregon, 1887 - Mosca 1920) scrittore statunitense. Militante dell’estrema sinistra, esordì come giornalista sulla rivista socialista «The Masses»; passato nel 1914 al quotidiano «Metropolitan», vi pubblicò il celebre reportage sulla rivoluzione messicana (Messico insorto, Insurgent Mexico, 1914). Corrispondente di guerra in Europa, partecipò alla rivoluzione russa, di cui lasciò un documento di appassionante immediatezza destinato ad avere grande popolarità: I dieci giorni che sconvolsero il mondo (Ten days that shook the world, 1919). Tornato negli Stati Uniti, fondò il Partito comunista operaio, ma, imprigionato, dovette alla fine rifugiarsi nell’Unione Sovietica, dove morì di tifo. È sepolto sulla Piazza Rossa insieme con gli altri protagonisti della rivoluzione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore