Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Film
Salvato in 22 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Dieci inverni
10,99 €
DVD
Venditore: IBS
+110 punti Effe
10,99 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
7,88 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCHIO AL FILM
6,99 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vecosell
8,99 € + 4,10 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
12,50 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
AETEK
13,50 € + 3,88 € Spedizione
disponibile in 7 gg lavorativi disponibile in 7 gg lavorativi
Info
Nuovo
KONKE
13,44 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,63 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
7,88 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCHIO AL FILM
6,99 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vecosell
8,99 € + 4,10 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
12,50 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
AETEK
13,50 € + 3,88 € Spedizione
disponibile in 7 gg lavorativi disponibile in 7 gg lavorativi
Info
Nuovo
KONKE
13,44 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,63 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dieci inverni di Valerio Mieli - DVD
Dieci inverni di Valerio Mieli - DVD - 2
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


E' l´inverno del 1999. Un vaporetto attraversa la laguna di Venezia. Camilla, diciottenne schiva, appena arrivata dal paese per studiare letteratura russa, nota tra la folla un ragazzo. Anche lui porta con sè una valigia, anche lui è appena arrivato. I due iniziano a guardarsi: lei è timida, lui più sfacciato. E quando il vaporetto attracca, decide di seguire la ragazza per le calli nebbiose di un´isola della laguna... Così comincia un´avventura lunga dieci anni che porterà i due ragazzi dalla Venezia quotidiana degli studenti fino alla straniante frenesia di Mosca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
DVD
8033109397339

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2016
Mustang
99 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Francese; Inglese; Italiano per non udenti
Wide Screen
scene inedite in lingua originale; foto; trailers; video musicale; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
n.d.
Recensioni: 5/5

Bellissimo film ambientato e girato nella Venezia meno visibile al turismo.

Leggi di più Leggi di meno
Ugo
Recensioni: 4/5

Atipico per essere un made in Italy, possiede il respiro del prodotto internazionale pur conservando una delicatezza di toni e una semplicità di confezione davvero encomiabili. Una storia d'amore che si dipana nei dieci inverni del titolo, che riutilizza la lezione di "Harry ti presento Sally" declinandola in un mood malinconico e intimista. La sceneggiatura nella parte finale si fa semplicistica e forzata ma colpisce la regia dell'esordiente Mieli, attenta alle sfumature dei suoi personaggi, interpretati dai bravissimi Riondino e Ragonese. A suo modo coraggioso, un film che dà nuova speranza al cinema italiano. Mi è piaciuto molto, recitato bene e molto realistico. In qualche modo fa sognare e ci si ritrova a ripensare a cosa e chi abbiamo lasciato andare lungo la strada

Leggi di più Leggi di meno
Nicola Intrevado
Recensioni: 2/5

E' un film davvero, di stampo,"minimalista" nei contenuti oggettivi che la storia racconta, via gli orpelli,l' aggettivizzazione,il commento, ma con la pretesa di rappresentazione del mondo russo e universitario veneziano data da un trasferta grandiosa che rimane in superficie e non si addentra nel parallelismo che il romanzo, invece, e molto bene, racconta. Come possano conciliarsi le due cose in un contesto di specifico filmico non saprei e forse non lo sanno neppure gli autori, o meglio, i traduttori in immagini, appunto, del romanzo. Non lo sanno pur avendone la paternita' dello scritto : infatti. Il problema e' tutto li' e non ve ne sono altri. Se si fosse anteposto il tema : "liberamente tratto", non ci sarebbe stato nulla da dire. Da un' idea puo' nascere un' opera del tutto diversa che incardina le sue radici nell' anima di un altra opera. Possibilita', come dire, bizzarra in considerazione della stessa paternita' filmica e di scrittura delle due opere. Comunque. In buona sostanza il film racconta il decantare, lento, appunto, di dieci anni, dei sentimenti di due studenti, i quali approdano ad una forma adulta e consapevole degli stessi dopo : errori fatali, valutativi, deduttivi e cosi' via. E nulla si addice meglio alla scrittura quanto un analisi descrittiva di tali argomenti, cosa che l' arte filmica, a mio avviso, solo in alcuni casi riesce con completezza esecutiva. Quindi lasciamo i libri sul comodino o sullo scaffale e non portiamoli sul set. Woody Allen in "Manhattan" ci aveva , persino, ironizzato su con : "...il libro tratto dal film" Ma la trasposizione di un racconto, se proprio ci e' richiesto questo esperimento, richiede un Luchino Visconti del "Gattopardo" o di "Morte a Venezia" , o un Roman Polanski del "Pianista" o un Jean Jack Annoud dell' "Amante" e quindi, per definizione e convinzione e possibilita' di riuscita : molta molta perizia filmica traduttiva. E arte. Tanta arte. E' solo il mio parere ma parliamone. Anzi scriviamone

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Conosci l'autore

Isabella Ragonese

Isabella Ragonese, attrice e autrice teatrale, debutta nel cinema con Nuovomondo di Emanuele Crialese, a cui seguono, tra gli altri, Tutta la vita davanti di Paolo Virzì, Dieci inverni di Valerio Mieli, La nostra vita di Daniele Luchetti (Nastro d'Argento migliore attrice non protagonista), Un altro mondo di Silvio Muccino, Il primo incarico di Giorgia Cecere, La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati. Per “Audiolibri - Emons Feltrinelli” ha letto La zia marchesa (2011) di Simonetta Agnello Hornby.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore