Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La difesa di Luzin - Vladimir Nabokov - copertina
La difesa di Luzin - Vladimir Nabokov - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 118 liste dei desideri
La difesa di Luzin
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La difesa di Luzin - Vladimir Nabokov - copertina

Descrizione


Una storia di scacchi. Una storia costruita con sottile, deliberata ironia, come una lunga partita giocata contro la vita, che si dipana lungo l'arco di vent'anni tra una luminosa Pietroburgo imperiale.

La difesa di Lužin, primo capolavoro di Nabokov, è la storia di un conflitto insanabile tra genio e normalità, volontà e predestinazione, ragionevole esistere quotidiano e leggi del Fato, geloso delle prerogative che gli competono. Ed è anche – lo rivela già il titolo, che allude a un'immaginaria mossa inventata dal protagonista – una storia di scacchi. Una storia costruita con sottile, deliberata ironia, come una lunga partita giocata contro la vita, che si dipana lungo l'arco di vent'anni tra una luminosa Pietroburgo imperiale, località termali tedesche e la Berlino degli anni Trenta, con i suoi ricchi emigranti russi. Al centro del romanzo, la figura del giovane Lužin: inerme di fronte agli altri, consegue attraverso il suo genio per gli scacchi un misterioso, insondabile potere che lo sospinge molto al di là del mondo ordinario. Ma l'ascesa e la caduta di Lužin – da bambino svagato e geniale a campione perdente e suicida – sono anche l'occasione per delineare in controluce, con raffinata sequenza di mosse, tra arrocchi, stalli, prese e abbandoni, una tessitura narrativa in cui dominano l'ironia che investe l'illusorietà delle scelte libere e virtuose, contrastate dal disegno del caso, e l'intuizione di una dimensione futura, al di là dell'umano. Il paradosso del libro è che l'algido nitore degli scacchi converge con un alto pathos, come indicò lo stesso Nabokov: «Fra tutti i miei libri russi, La difesa di Lužin contiene e diffonde il "calore" più intenso, cosa apparentemente strana se si pensa quale supremo potere d'astrazione si attribuisca agli scacchi».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
15 luglio 2021
231 p., Brossura
9788845936050

Valutazioni e recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(7)
4
(1)
3
(4)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
Il dono

"Il gioco degli dèi. Possibilità infinite." Questo è il mondo degli scacchi; e quando vi si entra, si viene rapiti dall'affascinazione (devo per forza citare quel capolavoro de "La novella degli scacchi" di un altro fuoriclasse della Letteratura: Stefan Zweig*.) Terzo romanzo di Nabokov, il più indietro nel tempo che ho letto fin qui. È già un fuoriclasse; quando si mette alla scrivania, non ce n'è per nessuno (*o quasi) e ogni sua cosa che ho letto fin qui, non esito a chiamarla 'dono' (che è anche il titolo di un altro suo splendido romanzo) . Chi mi conosce, lo sa che lo venero. Da sempre. E per sempre: nella saggistica come nella narrativa. Ricco, colto, sofisticato e mirabilmente intricato al pari di Proust, è un manipolatore del linguaggio; un creativo fuori dal comune, che restituisce mondi e personaggi come (quasi) nessuno. Mi piace da matti come Nabokov gestisce i salti temporali; le descrizioni sono dipinti impressionisti dei migliori Pisarro e Renoir, impreziosite dalle sue proverbiali sinestesie (odore ruvido, sibilo argenteo, musica intirizzita), sineddoche (gambette di lana) e protagonisti, fisicamente e psicologicamente, ritagliati alla perfezione. In primis Lužin stesso, dalla psicologia oltremondo complessa, fra il savant e l'autistico: misterioso e intrigante. Più di così, non so davvero che cosa si possa pretendere dalla Letteratura.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Grammauta 1974
Recensioni: 5/5

Opera straordinaria, insieme a Il dono, miglior romanzo del periodo russo. Una discesa dentro la follia e le ossessioni di un uomo, un grande scacchista che gradualmente riversa la propria anima all'interno del mondo degli scacchi, inadatto però alla vita stessa. Una tragicommedia quasi priva di dialoghi, ilare, oscura e disturbante nella incredibile analisi psicologica del protagonista. Uno stile, un linguaggio letterario di altissimo livello, prezioso, musicale e raffinatissimo. Concettualmente spiazzante, un simbolismo che inquieta e fa pensare, strutturalmente più classico rispetto alle opere successive, in particolare quelle degli anni '60.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 3/5

un bel romanzo ma devo ammettere che mi sono persa più volte leggendolo, mi sembrava spesso di essermi persa dei pezzi ..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vladimir Nabokov

1899, Pietroburgo

Vladimir Vladimirovic Nabokov nacque da una famiglia della vecchia nobiltà russa che, dopo la rivoluzione del 1917, emigrò in Occidente. Completati gli studi a Cambridge, visse in Inghilterra, Francia e Germania, acquistando, con i suoi primi scritti in russo, sotto lo pseudonimo di «Sirin», vasta notorietà nell’ambiente dei suoi compatrioti emigrati. Nel 1940 si trasferì negli Stati Uniti, dei quali cinque anni dopo prese la cittadinanza. Da allora scrisse in inglese e tradusse in questa lingua alcune delle sue opere precedenti. Per undici anni insegnò Letteratura Russa alla Cornell University di Ithaca; negli ultimi anni visse in Svizzera, a Montreux, alternando l’attività letteraria alle sue appassionate ricerche di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore