L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una silloge perfetta e ben equilibrata che analizza la scrittura come pretesto e vicolo di relazioni. I racconti si differenziano per stile e caratteristiche pur mantenendo un filo rosso che li lega e che trova nel mondo della scrittura un collante perfetto. Ricci si conferma un grande scrittore di racconti di cui con sapienza manipola ritmi, linguaggio e equilibri per dare forma alle variazioni spesso inattese dell'esistenza.
Spesso i racconti sono troppo brevi per esserne coinvolte/i, questi invece hanno una lunghezza e struttura ottima
Capolavoro assoluto. Le storie e gli scrittori protagonisti di questI racconti non si dimenticano; da un punto di vista compositivo soluzioni nuove (geniali) rispetto al modello minimalista tipo Carver.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Qualcuno ha detto che incontrare i propri idoli è un errore: il rischio di una delusione è troppo alto. Ed è valido in particolare per gli scrittori, che, una volta osservati dietro la lente magica delle loro parole, non possono che rivelarsi umani, troppo umani per il lettore normale, quello ancora capace di scorgere un’aura di fascino intorno a un libro e a chi lo fa. Ma se è vero che il bacino dei cosiddetti lettori forti di fiction è costituito soprattutto da autori e aspiranti tali, allora I difetti fondamentali di Luca Ricci è un libro che ha piena ragione di esistere: perché in queste 14 storie, Ricci (nato a Pisa nel 1974, vincitore del Premio Chiara con L’amore e altre forme d’odio, 2006) ha saputo creare altrettanti ritratti – indiscreti e acuti – di scrittori.
Niente figure reali, ma tipi umani riconoscibilissimi: come lo studente di Lettere convinto di essere antropologicamente superiore a tutti gli altri (soprattutto quelli di Economia); o lo scrittore non ancora pubblicato, che metodicamente continua a chiamare la casa editrice a cui ha inviato il suo romanzo, citando altri rifiuti illustri: “Mi farete fare la fine di Morselli? Volete avere sulla coscienza un nuovo Morselli?”. Insomma, un libro per chi si sente uno scrittore, per chi vorrebbe conoscerne uno, e per chi sa bene che razza di persone sono gli scrittori. Come pubblico, basta e avanza.
Voto 3/5
Recensione di Mario Bonaldi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore