Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Le difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Le difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica - Cesare Cornoldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica
Chiudi
difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica

Descrizione


Il percorso scolastico può trasformarsi in una corsa a ostacoli, soprattutto in presenza di una dislessia, di difficoltà nella scrittura, in matematica o nella comprensione dei testi. Quali sono i disturbi non-verbali dell'apprendimento? Genitori e insegnanti sono spesso incerti e confusi di fronte a questi problemi. Il libro parte da casi esemplificativi e fornisce indicazioni utili per distinguere tra difficoltà generiche e disturbi specifici, e per orientarsi nelle iniziative concrete da intraprendere affinché ogni inciampo non diventi una caduta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2017
16 marzo 2017
133 p., Brossura
9788815270894
Chiudi

Indice

Introduzione
1. Le difficoltà di apprendimento
Quanti sono i casi di difficoltà di apprendimento?
Non tenere il passo con i compagni: funzionamento intellettivo limite o borderline
Il ruolo dell'ambiente sociale
Il ruolo della famiglia
Il ruolo dell'istruzione
Il ruolo dei fattori emotivo-motivazionali: il caso di Mario
L'autostima
Problemi di socializzazione con coetanei e adulti
Gli handicap veri e propri
L'handicap mentale
2. I disturbi specifici dell'apprendimento
Il caso di Roberto: disturbo specifico o generale?
I disturbi specifici dell'apprendimento: definizione e caratteristiche generali
La valutazione iniziale e i criteri di identificazione
Chi se ne occupa e dove
Le procedure diagnostiche
Interventi riabilitativi ed effettive possibilità di recupero
La classificazione
3. Le dislessie
Cristina: un caso di dislessia specifica evolutiva
Prima della scuola primaria: dal disturbo del linguaggio orale al disturbo del linguaggio scritto
La valutazione delle difficoltà di lettura
La dislessia: caratteristiche generali e sottotipi
Come si può interventire sul bambino dislessico?
4. Le difficoltà e i disturbi della scrittura
Vari aspetti della scrittura
Le disgrafie
La disortografia
Le difficoltà di espressione scritta
5. Le difficoltà in matematica e le discalculie
La valutazione delle abilità aritmetiche e matematiche
Le discalculie gravi
I disturbi nella soluzione di problemi
I disturbi della memoria e le difficoltà dell'apprendimento
6. Le difficoltà nella comprensione del testo e nello studio
Il caso di Marika
I disturbi nella comprensione del testo
Le difficoltà di studio
Abilità automatizzate, abilità controllate e metacognizione
Gli interventi riabilitativi
7. I disturbi non-verbali
Il caso di Denis
Memoria di lavoro visuospaziale e immagini mentali
I disturbi della coordinazione motoria e le disprassie
L'aiuto al bambino con disturbo non-verbale
8. I disturbi di attenzione e di iperattività
Il caso di Angelo
Il disturbo e le sue caratteristiche
Attenzione e autoregolazione
La valutazione del disturbo
Le modalità di intervento e il ruolo della scuola e della famiglia
Per saperne di più

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luisa
Recensioni: 3/5

Sono dell'idea che la maggior parte dei libri scritti nella collana "Farsi un'idea" de Il Mulino servono a poco. E questo testo ne è una vera dimostrazione. Infatti, chi è già del campo e conosce l'argomento si trova di fronte un testo inutile, perché non dice "niente di nuovo" di quanto già conosce. Per chi, invece, lo acquista proprio per "farsi un'idea", si trova i fronte un "minestrone" di numeri, statistiche e termini tecnici che non gli permettono la comprensione di alcunché. E anche in questo caso, Cornoldi fa una summa di un vasto e importante argomento, ma senza né dare nuove informazioni a chi conosce già l'argomento, né permettere una semplice comprensione dell'argomento a chi non lo conosce affatto. Mi sento comunque di dargli un tre per i casi che in esso vengono riportati, che sono l'unica cosa veramente spiegata bene. Pur tuttavia, in questo libro è difficile comprendere sia come si evidenziano le difficoltà e i disturbi di apprendimento sia quali possano essere i possibili interventi di aiuto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore