Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dio dei filosofi. Vol. 1: Dai presocratici a Kant. - Wilhelm Weischedel - copertina
Il dio dei filosofi. Vol. 1: Dai presocratici a Kant. - Wilhelm Weischedel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Il dio dei filosofi. Vol. 1: Dai presocratici a Kant.
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dio dei filosofi. Vol. 1: Dai presocratici a Kant. - Wilhelm Weischedel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Volume I – Edizione brossura

Traduzione di Letterio Mauro e Consuelo Reinberg

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

3
2005
26 luglio 1995
246 p.
9788870182958

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

RobVan
Recensioni: 5/5

Il primo volume di un'ampia panoramica della storia del concetto di un dio nel corso dell'evoluzione del pensiero filosofico: per chi volesse confrontare il punto di vista di un laico come Weischedel con quello di un autore religioso, un'utile complemento e' la trattazione ugualmente valida ma piu' stringata di Emerich Coreth in "Dio nel pensiero filosofico"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Ribet, G., L'Indice 1992, n. 6
(scheda pubblicata per l'edizione del 1991)

Nel primo dei tre volumi nei quali si articolerà l'edizione italiana di quest'opera si tratteggiava la storia della teologia filosofica dalle sue origini fino a Kant. L'intreccio tra filosofia e teologia era quasi dato per scontato, sancito dalla definizione di Aristotele per cui filosofia è scienza dell'Essere e scienza del divino. Ma se già in Kant vengono alla luce i primi segnali di una crisi del pensiero di Dio, questa diventa ancor più evidente in quegli autori dell'area tedesca che vanno da Schleiermacher a Nietzsche. Ampio spazio è dedicato alla trattazione di questo tema nel pensiero di Hegel, culmine della problematica teologico-filosofica e nello stesso tempo inizio della sua parabola discendente. "In una situazione storica in cui il filosofare è giunto alla sua autentica essenza in quanto interrogazione radicale, è ancora possibile in generale una teologia filosofica?" Quale idea di Dio è possibile in un'epoca caratterizzata dal nichilismo? Tracciando la storia della teologia filosofica e del suo progressivo declino Weischedel pone le basi necessarie per rispondere a questi interrogativi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore