Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diritto delle prove penali - Paolo Tonini,Carlotta Conti - copertina
Il diritto delle prove penali - Paolo Tonini,Carlotta Conti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto delle prove penali
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Il diritto delle prove penali - Paolo Tonini,Carlotta Conti - copertina

Descrizione


Il codice del 1988 ha recepito il metodo probatorio e la motivazione quali parametri di razionalità del libero convincimento. È possibile affermare che l'ultimo quarto di secolo ha segnato un'ulteriore tappa fondamentale nell'evoluzione del predetto canone. È stata la prova scientifica, con i suoi aspetti problematici, a determinare il formarsi di una vera e propria “scienza delle prove”. Il metodo di valutazione razionale oggi significa “metodo avversativo della confutazione”: il c.d. tentativo di falsificazione, quale tramandatoci dal pensiero di Karl Popper, ha investito con una ventata potente il processo penale. La presente edizione, quasi interamente rinnovata, coglie una linea evolutiva niente affatto scontata tra alcuni eventi nella storia del diritto delle prove in Italia: nel 2002 la sentenza Franzese ha accolto la nuova concezione post-positivista della scienza e ha introdotto il tentativo di smentita sull'applicabilità della legge scientifica; nel 2006 si è avuta la codificazione dell'oltre ogni ragionevole dubbio; nel 2010 la sentenza Cozzini ha indicato la via della motivazione rafforzata sulla scienza; nel 2017 le modifiche dell'art. 546, lett. e, hanno recepito nel diritto positivo il tentativo di smentita per tutti i criteri inferenziali, siano essi costituiti da leggi scientifiche o massime di esperienza; nel 2019 la sentenza Pavan ha affermato il contraddittorio forte per la prova scientifica, ricondotta al genus della prova dichiarativa; infine, nel 2022 la riforma Cartabia, da un lato, ha previsto il deposito delle relazioni degli esperti prima del loro esame incrociato, confermando il principio del contraddittorio forte; da un altro lato, attraverso il canone della ragionevole previsione di condanna, ha consacrato la “scienza delle prove” quale criterio conoscitivo che orienta il processo penale dall'inizio alla fine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
26 maggio 2025
Libro universitario
XXIV-712 p., Brossura
9788828858553
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore