L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Parlando della tempesta della sua vita cercava di descrivere 'il richiamo dell'abisso'. Confessava d'aver sentito la voluttà d'abbandonarsi al nulla che lo chiamava dalle profondità." Avvicinarmi per la prima volta ad un autore attraverso la sua biografia è ormai diventata una mia consuetudine. L'ho fatto con Oliver Sacks, Arthur Schnitzler, Robert Walser, Susan Sontag, Montaigne, Balzac, Proust, Limonov, Casanova, Stephen Crane, Nina Berberova... per "capire come la vita entra nella scrittura, e la scrittura nella vita." Talvolta la biografia è stata talmente esaustiva oppure deludente rispetto alla personalità e alle opere dell'autore da non stimolarmi ad una sua lettura diretta e fine della storia. Per contro, spesso è successo che conoscendo prima quelle vite e menti creative, mi sono poi innamorata del loro talento e scrittura. Conosco l'opera di Salgari solo per fama televisiva e cinematografica. A dir la verità, era da un po' che ci giravo intorno e non mi decidevo; come ho tentennato parecchio a rispondere al "Richiamo" di Jack London (poi gradendolo) per la questione della 'letteratura per ragazzi' alla quale, e non solo per questioni anagrafiche, non mi ero mai aperta. Però, ho capito da London, che quando uno sa fare letteratura, la può fare bene per tutte le età, se vuole. Vediamo se è il caso anche di Salgari: uomo ombroso, sfuggente, inquieto e tormentato. La sua vita (e morte) - ottimamente narrata da Ferrero attraverso micro-testimonianze intrecciate alla finzione che si fanno romanzo - mi ha stimolato l'interesse anche per il Salgari scrittore, e sono pronta a passare a qualche suo titolo significativo. "Mi piaceva disegnare il vento, - ha detto quasi commosso, come scoprisse qualcosa di sé che prima non sapeva. - Era un po' come disegnare la libertà, la forza. La vita. Rendere visibile l'invisibile."
Avevo comprato il libro con il desiderio di conoscere qualcosa in più sul protagonista del romanzo (Salgari). Sono arrivato alla fine conoscendo qualcosa di più ... di quanto mi aspettavo di conoscere. Da leggere
Che malinconia e che tormento in questa vita... Dedicato a tutti quelli che dubitano dei fantasmi o dei demoni che posseggono la mente dei creativi. Ecco di quanta fatica di vivere sono permeate le opere d'arte di cui noi godiamo i frutti. Bellissima lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore