Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dissacrazione della coscienza - Enrico Bignetti - copertina
Dissacrazione della coscienza - Enrico Bignetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dissacrazione della coscienza
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,93 €
-15% 17,56 €
14,93 € 17,56 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,56 € 14,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,56 € 14,93 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dissacrazione della coscienza - Enrico Bignetti - copertina

Descrizione


C'è qualcuno di noi che sarebbe disposto ad accettare l'idea che il libero arbitrio non esista? Riflettendo sull'origine e sulla finalità delle nostre attività psichiche, siamo mai stati sfiorati dal sospetto che non esista alcuna volizione cosciente e che la libertà di scegliere, in realtà, sia illusoria? Sono questioni sulle quali varrebbe la pena meditare. E' vero! Tutto ciò potrebbe portare ad un bivio terrificante, ma solo se percorriamo questo cammino con la paura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
Libro universitario
255 p., ill.
9788890025648

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gaetano L. Aiello
Recensioni: 5/5

Inquietante e coraggioso, il libro di Bignetti propone la "meditazione" come strumento mistico per una nuova epifania della coscienza. Strumento mistico, ma non "religioso". Liberatorio, piuttosto, e percio' "scientifico". Ma in un modo nuovo, che travalica i protocolli Galileiani, alla ricerca di uno spazio piu' ampio. Ne e' prova l'approccio termodinamico ai processi della mentazione, che appare dettato piu' da uno scrupolo dello scienziato (Bignetti e' un biochimico) che dal desiderio di proporre un modello operativo. Come fisico impegnato nelle Neuroscienze apprezzo una metafora della coscienza: e' proposizione piu' onesta - e forse piu' efficace - che qualunque modello fisicalista che pretenda di svelarla. [Gaetano Liborio Aiello, Direttore Progetto "Neuronica", Dip.to Scienze Fisiche & A. Universita' di Palermo]

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore