Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I disturbi dell'intelligenza nel bambino. Nuove prospettive cliniche e terapeutiche in psicologia cognitiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,08 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 20,00 € 9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 20,00 € 9,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1987
1 gennaio 1987
256 p.
9788826305783

Voce della critica


scheda di Pozzan, M.T., L'Indice 1988, n.10

L'autore utilizza la propria formazione poliedrica (medica, psicoanalitica, cognitivista) per afftontare i disturbi dell'intelligenza attraverso un approccio ampio e non ideologico. Integrando gli apporti più recenti della psicoanalisi e della psicologia cognitiva con le acquisizioni degli ultimi anni sulla propensione del neonato a conoscere e a comunicare, l'autore rielabora la propria esperienza clinica e arriva a formulare una ipotesi teorica che gli consente di individuare alcuni specifici disturbi dell'intelligenza che chiama "ritardi dell'organizzazione del ragionamento". A tali ritardi l'autore fa risalire le difficoltà relazionali dei pazienti psicopatici che, secondo lui, proprio a causa del loro disturbo intellettivo interpretano in maniera distorta gli stimoli del mondo esterno e vi rispondono in modo inadeguato, provocando negli altri reazioni di rifiuto che innescano in loro vissuti persecutori. Il valore e il fascino del libro non stanno in queste elaborazioni teoriche, peraltro non nuove e già da tempo oggetto di critiche, ma nella capacità davvero singolare di Gibello di utilizzare in modo genuino e coerente prospettive teoriche così diverse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore