Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dittatura e monarchia. L'Italia tra le due guerre - Domenico Fisichella - copertina
Dittatura e monarchia. L'Italia tra le due guerre - Domenico Fisichella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Dittatura e monarchia. L'Italia tra le due guerre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Dittatura e monarchia. L'Italia tra le due guerre - Domenico Fisichella - copertina

Descrizione


Il disordine europeo conseguente alla prima guerra mondiale registra la fine di quattro Imperi: austroungarico, tedesco, russo, ottomano. In Italia, la crisi del sistema parlamentare sfocia nell'avvento di Benito Mussolini alla guida del governo, e poi per varie tappe nell'affermazione di un regime a partito unico. Numerose sono le sfide, interne e internazionali, che si presentano nel cosìddetto "Ventennio": delitto Matteotti, Patti lateranensi, depressione del 1929, imprese coloniali, guerra civile spagnola, legislazione razziale. Con la seconda guerra mondiale, dopo l'iniziale non belligeranza, segue l'allineamento con la Germania di Adolf Hitler, fino al collasso del regime fascista. In tale variegato contesto si pone la questione del rapporto tra dittatura e Monarchia. Cosa intendere per "diarchia"? Come si articola il dualismo di Stato e partito? La dittatura è stata autoritaria o totalitaria? Quale ruolo ha svolto la Corona, e a quali scopi, nella fine del regime e nel mutamento dell'alleanza bellica? Si può parlare di una "fuga" del Re? Qual è il significato della Resistenza? Come si conclude la storia della Monarchia?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
26 settembre 2019
256 p., Brossura
9788875576103
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore