L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho ereditato dalla casa paterna i due libri Io Claudio e questo. Nel caldo mese di agosto ho letto entrambi e mi hanno appassionata: sono bellissimi! Ho scelto di recensire Il divo Claudio perché la vita di un Imperatore nell’antica Roma ha il suo perché. Infatti, un Imperatore dell’antica Roma, disponendo di grandi risorse economiche e potendo decidere su come impegnarle, se è un buon amministratore, e persona saggia e istruita, come fu Claudio, può fare grandi e utili cose. Claudio non si aspettava di diventare un giorno Imperatore perché giudicato stupido e disabile prima dai suoi parenti. Invece lui amava così tanto la cultura e la storia che scrisse molti libri con ricerca delle fonti e con perizia. Quindi una volta accettato il rischio di mettersi in gioco con la sua nomina suprema, riuscì dapprima a rinsaldare le finanze dell’Impero, che il suo predecessore, Caligola, aveva depauperato, e poi riuscì a fare molte iniziative che trovarono apprezzamento nel Popolo di Roma, che, come sapete, era molto critico verso l’operato dei suoi governanti, a meno che questi fossero despoti e assassini, come lo fu appunto Caligola. Fu molto amato quindi e apprezzato, e fece costruire molte opere pubbliche utili ed effettuò anche molte riforme legislative che influenzarono la vita sociale. Vorrei sottolineare l’arguzia che il protagonista usò in molte occasioni, poiché a l’epoca era facile avere nemici e anche difficile, trovare collaboratori fidati. Naturalmente anche lui non esitò a mandare a morte chi infrangeva le leggi di Roma o si dimostrava suo nemico. Però aveva una personalità notevole, derivante dagli immensi studi fatti nella sua vita con la curiosità e la passione che fa bene alla cultura. L’autore Graves, si è rifatto alle biografie originali che Claudio scrisse in prima persona. Belle e interessanti tutte le descrizioni dei fasti dell’Impero, dalle manifestazioni per gli Dei alle feste trionfali dopo le vittorie di guerra e così via. Consiglio entrambi!
Graves rende gli intrighi dell'Antica Roma tremendamente attuali e vividi, grazie a personaggi tremendamente moderni. Io Claudio e Il Divo Claudio sono assolutamente da leggere (insieme). Rimarrete piacevolmente sorpresi, Robert Graves è un autore immortale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore