L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Yehoshua disegna con lucidità e poesia la crisi di una famiglia come metafora dell'identità ebraica, divisa tra diaspora e costruzione di uno stato nazionale.
«Yehoshua possiede un'immensa ricchezza di sensazioni. Ogni senso parla: la vista, l'udito, il gusto, il tatto: forse soprattutto l'odorato, che riempie di profumi l'esistenza dei corpi e delle anime. Questi sensi cosí vivi e prensili gli permettono di raccontare con affetto inesausto la vita delle famiglie...» – Pietro Citati
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo colpisce per profondità psicologica e originalità narrativa. Ambientato in Israele negli anni Settanta, il libro racconta il ritorno di un padre a casa per chiedere il divorzio dalla moglie, dopo anni vissuti negli Stati Uniti. Questo evento diventa il catalizzatore che porta a galla tensioni, incomprensioni e fragilità all’interno di una famiglia apparentemente normale. Il romanzo si distingue per la struttura corale: ogni capitolo dà voce a un diverso membro della famiglia, offrendo prospettive intime e contraddittorie sulla stessa vicenda. Questa scelta narrativa permette al lettore di entrare a fondo nei pensieri, nei desideri e nelle paure di ciascun personaggio, rendendo la storia incredibilmente umana e realistica. Ciò che rende Un divorzio tardivo particolarmente affascinante è la capacità di Yehoshua di raccontare il dramma familiare con ironia, delicatezza e una sottile vena di malinconia Un romanzo consigliato a chi ama le storie vere, profonde e raccontate con maestria.
Seconda parte della Trilogia d’amore e di guerra, e anche stavolta Yehoshua costruisce un’opera architettonica perfetta per una metafora che, attraverso una vicenda familiare, racconta un popolo intero e il legame intenso e complesso con la sua Storia. Non é un caso che l’intreccio si compia nella settimana della Pasqua ebraica, festa che ricorda la liberazione del popolo ebraico dall’Egitto. Una settimana in cui, nel romanzo, il protagonista torna in Israele per ottenere il divorzio dalla moglie ricoverata in un centro di salute mentale. Torna per prendere congedo dai figli e dalle loro famiglie prima di tornare in America e proseguire la relazione con una donna in attesa di un suo bambino. Tutto ciò che accadrà in quella settimana é affidato, in ciascuno degli otto capitoli, al racconto e al punto di vista di ciascuno dei personaggi, che sono i componenti della sua famiglia. Conosciamo un microcosmo composto da diverse anime, tormentato, sofferente e incapace di comunicare, intrappolato nell’eterno conflitto tra ortodossia e laicismo, schiavo dei pregiudizi interni al popolo sulle diverse interpretazioni della religione. I valori sacri all’ebraismo che si mescolano a un diverso significato di libertà, di appartenenza sono racchiusi in ogni diverso personaggio ed attraverso loro, i colpi di scena che si susseguono, che Y. ci racconta la sua terra degli anni ‘80. Uno stile di un’eleganza densa, con caratteristiche funzionali al clima che Y., scrittore di grande livello, vuole rendere, riuscendoci perfettamente. Dire di questo romanzo che si legge in un fiato potrebbe non essere appropriato. Sicuramente é un romanzo in cui ogni punto di osservazione é un diverso “paesaggio” che sa sorprendere e si vuole osservare nel dettaglio.
È il primo libro che ho letto dell autore. L ho trovato davvero pesante senza rilevarne profondità. Non mi è proprio piaciuto. Molto pesante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore