Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dizionario dell'induismo - Margaret Stutley,James Stutley - copertina
Dizionario dell'induismo - Margaret Stutley,James Stutley - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Dizionario dell'induismo
Disponibilità immediata
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dizionario dell'induismo - Margaret Stutley,James Stutley - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Margaret e James Stutley, dopo vent’anni di ricerca e trascrizione, hanno dato vita a un’opera che è uno strumento indispensabile per gli studiosi dell’induismo, gli storici delle religioni e chiunque, in genere, guardi con interesse alla civiltà dell’India. L’induismo, come del resto altre religioni, fu in origine un tentativo di stabilire un rapporto con l’ambiente fisico in cui si muoveva l’uomo e, in seguito, con il misterioso mondo al di là di questo. Quindi, dopo aver creato un proprio orizzonte in espansione, esso riconobbe l’energia come il principio fondamentale della manifestazione: come fa oggi la scienza moderna. Questo dizionario offre dunque un’ampia visione dell’induismo, con tutta la sua trama di rituale, mitologia, credenze magico-religiose e tradizioni popolari, insieme a concetti come quelli di monoteismo e monismo. Gli innumerevoli dèi e dèe dell’induismo, creati dalla fertile immaginazione indiana, non sono, infatti, che rappresentazioni dei vari aspetti dell’esistenza. Il dizionario comprende circa 2.500 voci sanscrite, traslitterate, con il loro equivalente italiano, il genere del termine sanscrito, le relative spiegazioni e l’etimologia, ove possibile. Annessi al dizionario sono, inoltre, un indice degli argomenti in italiano con gli equivalenti termini sanscriti, e una vasta bibliografia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1980
1 febbraio 1980
XVI-548 p., Brossura
9788834006436

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cristinapatregnani
Recensioni: 5/5

Un libro utilissimo per chiunque si approcci allo studio dell'induismo e della lingua sanscrita. Un dizionario etimologico completo ed esauriente, ricchissimo di riferimenti testuali per quanto riguarda le fonti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Margaret Stutley

MARGARET e JAMES STUTLEY si ritirarono, più di vent'anni or sono, nel Galles del Nord, per dedicarsi allo studio e alla realizzazione di questa opera. In precedenza, James Stutley aveva lavorato nel campo dell'orientalistica come libraio e come docente universitario di arte cinese. Sia Margaret Stutley, membro della Royal Asiatic Society, che suo marito iniziarono a interessarsi di buddhismo e di induismo nella loro prima giovinezza e, già da allora, a formare una biblioteca di opere di carattere indologico comprendente la maggior parte dei più rilevanti testi di moderna concezione sui quali si basa quest'opera.

James Stutley

MARGARET e JAMES STUTLEY si ritirarono, più di vent'anni or sono, nel Galles del Nord, per dedicarsi allo studio e alla realizzazione di questa opera. In precedenza, James Stutley aveva lavorato nel campo dell'orientalistica come libraio e come docente universitario di arte cinese. Sia Margaret Stutley, membro della Royal Asiatic Society, che suo marito iniziarono a interessarsi di buddhismo e di induismo nella loro prima giovinezza e, già da allora, a formare una biblioteca di opere di carattere indologico comprendente la maggior parte dei più rilevanti testi di moderna concezione sui quali si basa quest'opera.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore