Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Dizionario dell'induismo

Dizionario dell'induismo di Margaret Stutley, James Stutley
Recensioni: 5/5
Margaret e James Stutley, dopo vent’anni di ricerca e trascrizione, hanno dato vita a un’opera che è uno strumento indispensabile per gli studiosi dell’induismo, gli storici delle religioni e chiunque, in genere, guardi con interesse alla civiltà dell’India. L’induismo, come del resto altre religioni, fu in origine un tentativo di stabilire un rapporto con l’ambiente fisico in cui si muoveva l’uomo e, in seguito, con il misterioso mondo al di là di questo. Quindi, dopo aver creato un proprio orizzonte in espansione, esso riconobbe l’energia come il principio fondamentale della manifestazione: come fa oggi la scienza moderna. Questo dizionario offre dunque un’ampia visione dell’induismo, con tutta la sua trama di rituale, mitologia, credenze magico-religiose e tradizioni popolari, insieme a concetti come quelli di monoteismo e monismo. Gli innumerevoli dèi e dèe dell’induismo, creati dalla fertile immaginazione indiana, non sono, infatti, che rappresentazioni dei vari aspetti dell’esistenza. Il dizionario comprende circa 2.500 voci sanscrite, traslitterate, con il loro equivalente italiano, il genere del termine sanscrito, le relative spiegazioni e l’etimologia, ove possibile. Annessi al dizionario sono, inoltre, un indice degli argomenti in italiano con gli equivalenti termini sanscriti, e una vasta bibliografia.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore