Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La donna che scrisse la Bibbia - Moacyr Scliar - copertina
La donna che scrisse la Bibbia - Moacyr Scliar - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
La donna che scrisse la Bibbia
Disponibilità immediata
6,50 €
-50% 13,00 €
6,50 € 13,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
11,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
11,26 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
La donna che scrisse la Bibbia - Moacyr Scliar - copertina

Descrizione


Con l'aiuto di un ex-professore di storia convertito alla 'terapia delle vite passate', una donna scopre di essere stata una delle settecento spose di re Salomone, la più brutta, ma l'unica in grado di leggere e scrivere. Incantato dalla sua rara dote, il sovrano la incarica di scrivere la storia dell'umanità e, in particolare, quella del popolo giudeo, compito al quale una giunta di scribi si dedicava inutilmente da anni. L'autore ricrea il quotidiano della corte di re Salomone e offre nuove versioni di celebri episodi biblici, in una narrazione densa di malizia e irriverenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
144 p., Brossura
9788888700175

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio 1204
Recensioni: 5/5
da ridere....

Da morir dal ridere. I lampi di umorismo ebraico illuminano il racconto, facendoci rammaricare della sua brevità.

Leggi di più Leggi di meno
Paolaut
Recensioni: 5/5
Forse si forse no

Sinceramente non ho capito se mi è piaciuto oppure no. L'ho trovato interessante, vagamente noioso a tratti, decisamente curioso a momenti. La storia intriga ma non si risolve, la scrittura è bella, i personaggi a volte sfuggenti, si aprono porte che poi non vengono chiuse... Insomma, non si capisce mai dove va a parare. Non mi sentirei di sconsigliarlo, ma alla fine sono rimasta con un bel punto di domanda in testa.

Leggi di più Leggi di meno
Ale
Recensioni: 1/5
Deludente

Devo ammettere di aver acquistato il libro attratta dal titola e la trama fornita, senza aver mai letto altre opere dell'autore e senza alcuna familiarità con quest'ultimo. Le mie aspettative erano alte, ma si è rivelata una lettura piatta. La psicologia della protagonista, a mio parere, è molto povera e poco si addice a quella che dovrebbe essere una donna intelligente. Gli episodi che si susseguono non sono per nulla avvincenti o per lo meno non sono narrati in modo da invogliare il lettore a proseguire nella lettura. Inoltre data l'ambientazione spazio-temporale l'utilizzo di certi vocaboli suona anacronistico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Moacyr Scliar

Figlio di ebrei russi emigrati in Brasile, è nato a Porto Alegre nel 1937. Medico e scrittore, è autore di romanzi, racconti e saggi in cui riversa la sua formazione poliedrica e la sua particolarissima ironia. Tradotto in dodici lingue, eletto membro a vita dell'Accademia Brasiliana di Lettere nel 2003, è scomparso nel 2011. Voland ha pubblicato L'orecchio di Van Gogh (2000), vincitore del premio Casa de las Américas, Il centauro nel giardino (2002), incluso nella classifica dei cento romanzi più belli di tutti i tempi dal National Yiddish Booker Center of New York (The 100 Greatest Works of Modern Jewish Literature), La donna che scrisse la Bibbia (2004) e I leopardi di Kafka (2006).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore