Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Una donna
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una donna - Sibilla Aleramo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
donna
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una donna uscì per la prima volta nel 1906, quarant’anni prima che il diritto di voto riconoscesse alle donne italiane un’identità politica compiuta. Fu un esordio di immediato successo e un vero caso editoriale: portando, con la sua scabrosa, pungente onestà, la condizione femminile al centro della discussione letteraria del nostro paese, Sibilla Aleramo tracciò uno spartiacque nelle coscienze. L’edizione che pubblichiamo oggi è l’ultima alla quale l’autrice abbia messo mano, uscita nel 1950 nella prima Universale Economica Colip, nucleo originario di quella che sarebbe poi diventata la Giangiacomo Feltrinelli Editore. Vittima di stupro da parte dell’uomo che, per riparazione, dovrà poi sposare, l’autrice-protagonista del romanzo passa il resto della vita a fare i conti con questa prima ferita, cercando poi nel ruolo di moglie e di madre la chiave della sua esistenza. Ma la rivoluzione di Aleramo sta nel rendersi conto che ciò non è possibile, e che l’unica giustizia è la rivendicazione di una propria libertà. Nella chiarezza di questa realizzazione, Una donna attesta tutta la sua modernità. Una modernità di cui era ben conscia la stessa autrice che, sulla soglia degli ottant’anni, scrive al precedente editore con deliziosa alterigia: “Io ho dinanzi a me il futuro, anche se voi non lo credete”. “Signora di sé stessa la donna non era di certo ancora: lo sarebbe mai?”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788858856901

Valutazioni e recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
(39)
5
(23)
4
(12)
3
(4)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 5/5

Libro protofemminista. Una biografia illuminante e stranziante

Leggi di più Leggi di meno
PaBi
Recensioni: 5/5
Capolavoro purtroppo ancora molto attuale.

La condizione della donna all’inizio del secolo scorso, sottomessa per legge e per cultura al proprio compagno, descritto attraverso il lavoro di cesello della penna elegante e arguta dell’autrice che, attraverso un racconto serrato e a tratti drammatico, privo di dialoghi ad interromperne il filo dei pensieri, narra le sue profonde e sofferte riflessioni. Nasce così un capolavoro senza tempo che ognuno di noi dovrebbe leggere per comprendere, se mai ce ne fosse bisogno, quanto sia sbagliato un rapporto fatto di violenta prevaricazione, quanto sia difficile sfuggirne e quanto ancora oggi troppo spesso a pagare il prezzo più alto siano le donne

Leggi di più Leggi di meno
Egome
Recensioni: 4/5

Un classico, manifesto del femminismo italiano. La protagonista viene raccontata nel suo percorso di crescita - da bambina a moglie e madre - in piena seconda rivoluzione industriale e sociale, in un mondo segnatamente maschilista, con le donne unicamente destinate al possesso dell’uomo e alla procreazione, nell’ambito di famiglie ‘perbene’, all’interno profondamente infelici e conflittuali, ma esteriormente, in pubblico, ‘ipocritamente perfette’, come l’etica e la morale del tempo comandava. Stuprata da giovanetta da quello che poi diventerà marito, padre e padrone, lei tenterà inizialmente in tutti i modi e comunque di accettarlo e amarlo, sostenuta e gratificata anche dal suo impegno letterario in riviste per quel tempo rivoluzionarie, finalizzate alla emancipazione della donna. La nascita dell’ adorato figlio maschio, dopo un primo aborto, sarà per lei un nuovo stimolo per cercare a tutti i costi di tenere insieme la famiglia, sopportando l’infedeltà e la violenza del marito. Alla fine, disperata e tristemente sola, poco o punto sostenuta dal padre e dai fratelli, cercherà di cancellare ed espellere definitivamente dalla sua vita quell’uomo egoista e cattivo, sacrificando il suo amore ricambiato ed appagante di madre per essere la donna libera che è dentro di lei: una libertà da conquistare a qualunque prezzo e con sacrifici inimmaginabili, per il costo affettivo e sociale pagato. Intense, coinvolgenti e profondamente commoventi le ultime pagine del racconto, dove emerge la sofferenza autentica, autobiografica della autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(12)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sibilla Aleramo

1876, Alessandria

Sibilla Aleramo, pseudonimo di Rina Faccio, è stata la più importante scrittrice italiana del primo Novecento a impegnarsi nel movimento di liberazione delle donne, sia con l'esempio della propria vita, sia attraverso scritti giornalisti, racconti e romanzi. Ebbe una tempestosa relazione con Dino Campana. Il suo primo romanzo, Una donna, uscì nel 1906, seguito soltanto nel 1919 da Il passaggio. Della sua vasta produzione ricordiamo: Momenti (1920), Amo, dunque sono (1927), Il frustino (1932), Gioie d’occasione (1930), Orsa minore (1938), Gioie d’occasione e altre ancora (1954), Aiutatemi a dire (1951) e Luci della mia sera (1956).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore