Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Le donne dei dittatori
Disponibilità immediata
21,47 €
-5% 22,60 €
21,47 € 22,60 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,60 € 21,47 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,30 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,60 € 12,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,60 € 21,47 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,30 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,60 € 12,43 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Le donne dei dittatori - Diane Ducret - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
donne dei dittatori

Descrizione


Gli imperdibili ritratti delle donne che hanno affiancato i dittatori del Novecento Si chiamavano Clara, Nadia, Magda, Felismina, Jang Qing, Elena, Caterina, Mira? Sono state spose, amanti, muse, ammiratrici? Si sono innamorate di un uomo crudele, violento e tirannico, l'hanno convinto che era bello, affascinante, onnipotente. A volte l'hanno dominato, a volte sono state tradite e ingannate. Alcune di loro sono state quasi più feroci del loro uomo. Spesso l'hanno seguito fino alla morte. Hanno tutte contribuito a plasmare le personalità più potenti e terribili del XX secolo. Del resto, uno degli ingredienti fondamentali del successo politico dei grandi dittatori è proprio il fascino esercitato sulle donne, che li inondavano di lettere d'amore. Come aveva capito Adolf Hitler, «l'importante è conquistare le donne, il resto arriva dopo». Diane Ducret ricostruisce gli incontri, le strategie seduttive, gli amori, il peso politico, il destino delle donne che hanno intrecciato le loro vite con quelle di Mussolini, Lenin, Stalin, Salazar, Bokassa, Mao, Ceausescu, Hitler, fino a entrare nel loro letto. Le donne dei dittatori esplora così i meccanismi più profondi e segreti del rapporto che lega sesso e potere. E, raccontandoci la storia da un'angolatura inedita, ci aiuta a capire l'attualità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2011
6 ottobre 2011
415 p., ill. , Brossura
9788811682097

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 5/5

Se ami la storia questo libro fa per te. E come entrare in un grande edificio passando dalla porta di servizio e vedere quello che c'è dietro , e la storia vista dal di dentro. La scrittura è scorrevole e le vicende raccontate avvincenti .consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Lasciate le notti di luna piena ai licantropi e fuggite, romantici: l’amore che ti getta due ancore negli occhi, salpa nell’anima e porta via tutto sembra una storiella inventata da qualche debole di cuore.

Diane Ducret, giornalista, storica e filosofa francese è l’autrice di questo volume, Le Donne dei Dittatori, un libro che narra con il ritmo del reportage gli amori dei tiranni che hanno fatto storia, da Hitler a Mussolini, da Salazar a Bokassa, crudeli, collerici, erotomani.
In queste pagine sono nascoste le vite segrete mai raccontate: e se Bokassa, dittatore con la sinistra fama di cannibale, conferma le voci che lo volevano instancabile paranoico possessivo, Mao era dotato di una stoica compostezza. Nessuno ha mai scritto dei loro amori in chiave così frizzante e quando incontrerete le donne che li hanno imbrigliati, lacerati e affiancati, riconoscerete in loro quella vena sentimentale che gli storici hanno spesso trascurato indugiando sul lato malvagio dell’uomo. Inoltre, grazie al materiale fotografico inserito all’interno del libro, il lettore ha la possibilità di scrutare lo sguardo di quelle donne e i loro volti acquistano potenza narrativa. È un fatto: Adolf Hitler ricevette più di ventimila lettere d’amore negli anni della sua ascesa al potere e le parole delle sue ammiratrici avevano la stessa devozione, lo stesso ardore di quelle che ricevono le rockstar. La lettura conferma la certezza che il gentil sesso ha spesso dirottato le decisioni dei grandi uomini della storia, costringendoli a scoprire la parte più sensibile e intima del loro animo, una parte che tutti, in fondo, nascondiamo in attesa di un’emozione a cui cedere.
Leggerete di un Salazar con aspirazioni da seminarista, del carismatico Lenin diviso tra due fiamme e dell’avventato Ceausescu accompagnato da Elena, la sua folle fiancée.
Perché l'amore è materia impervia, anche per i più spietati.
Diane Ducret, alla sua opera prima, in Francia per mesi in testa alla classifica dei bestseller, scrive una saggio dinamico, in cui la traccia storica è arricchita da un deciso gusto di cronaca che promette di lasciarvi sorpresi e, forse, anche un po' malinconici.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Diane Ducret

Diane Ducret, giornalista, storica, filosofa, dopo aver studiato storia e filosofia all’Ecole Normale Superieure, ha prodotto e condotto programmi televisivi per History Channel e altre reti televisive nazionali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore