Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Donne del sud

Donne del sud di Massimo Conocchia
Recensioni: 5/5
Il romanzo analizza - attraverso tre figure femminili - la condizione della donna nel Novecento in Calabria. Si è trattato di uno stato esistenziale caratterizzato, spesso, da sudditanza, sottomissione e scarsa considerazione, più marcato e drammatico rispetto al resto del Paese. Il personaggio principale è Francesca, ragazza che vive le sue prime pulsioni amorose e intellettuali nel periodo sessantottino, che in Calabria è penetrato più come fenomeno di costume e di moda che come rivoluzione delle coscienze. Le amare vicende della protagonista fanno da filo conduttore a un'analisi socio-antropologica delle condizioni del Sud, dell'arretratezza di un mondo arcaico, rurale, intriso di superstizione, dove i rapporti umani si limitano all'essenziale e le ingiustizie risultano profonde. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore