Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il dono del sangue. L'ultima cena del Cristo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,19 €
-15% 11,99 €
10,19 € 11,99 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,99 € 10,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,99 € 10,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il dono del sangue. L'ultima cena del Cristo - Massimo Trifirò - copertina
Chiudi
dono del sangue. L'ultima cena del Cristo

Descrizione


È la sera del giovedì parasceve, vigilia, cioè inizio dopo il tramonto, secondo la tradizione giudaica, del venerdì della crocifissione, a sua volta vigilia del sabato, lo shabbat festivo, che quell'anno coincideva con la Pasqua, il Pesach. È probabilmente il 6 del mese di aprile dell'anno 30 secondo il nostro computo, e corre l'anno ebraico 3790, mentre in cielo - evento astronomicamente accertato - brilla la luna piena. Cristo e i discepoli si radunano al piano superiore della casa della famiglia di Giovanni, detto Marco con nome latino - il futuro evangelista - colui che qualche ora più tardi, a notte fonda, fuggirà nudo dal Getsemani - l'Orto degli Ulivi, il Giardino del Frantoio - per sottrarsi a chi è venuto a catturare Gesù. È l'ultima cena da uomo libero del Maestro, quella dell'addio, prima che sudi sangue per il terrore della prova che sta per affrontare, prima di subire i processi al Sinedrio, davanti al fatuo Erode Antipa, di fronte al Procuratore della Giudea Ponzio Pilato. Prima che sul Golgota, la collina del teschio, muoia straziato, dopo essere stato condannato alla pena umiliante della crucis affixio. È il momento in cui Cristo rende omaggio a chi gli è stato fedele lavandogli umilmente i piedi, l'occasione dell'istituzione del sacramento dell'Eucarestia, la circostanza nella quale irrompe la natura umana più oscura quando Giuda Iscariota tradisce il Nazareno dopo averlo venduto per trenta denari, con i quali sarà poi comprato il campo del sangue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 febbraio 2025
Brossura
9791223911952
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore