L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello! Ho apprezzato l'equilibrio tra le peripezie di Stephen (il viaggio su una piccola goletta, l'incontro con la figlia ... bellissima la descrizione del rapporto tra Padeen e la bimba, ... ) e quelle di Jack (anche se il suo cambio di atteggiamento verso la schiavitù avrebbe meritato un po' più spazio), le numerose pagine permeate di umorismo e, addirittura, un accenno di lieto fine! Il titolo dell'edizione italiana perde qualcosa rispetto al titolo originale inglese, 'Commodore', visto che la parte dedicata a Jack ruota tutta attorno ai problemi di comandare dei comandanti (e chissà se è questo tema ad aver suggerito le vicende finali, inventate ma che riecheggiano la spedizione francese in Irlanda del 1796, spedizione fallita per la difficoltà delle navi francesi nel mantenersi in formazione, nel manovrare, nel rispondere ai segnali, al punto da indurre Wolfe Tone, il leader degli United Ireshmen, a scrivere sul suo diario: "Credo che sia la prima volta che un ammiraglio, su una fregata in perfette condizioni, con buon tempo e notti illuminate dalla luna, rimanga separato dalla sua flotta"). Bellissima la copertina di Geoff Hunt.
Bello! Ho apprezzato l'equilibrio tra le peripezie di Stephen (il viaggio su una piccola goletta, l'incontro con la figlia ... bellissima la descrizione del rapporto tra Padeen e la bimba, ... ) e quelle di Jack (anche se il suo cambio di atteggiamento verso la schiavitù avrebbe meritato un po' più spazio), le numerose pagine permeate di umorismo e, addirittura, un accenno di lieto fine! Il titolo dell'edizione italiana perde qualcosa rispetto al titolo originale inglese, 'Commodore', visto che la parte dedicata a Jack ruota tutta attorno ai problemi di comandare dei comandanti (e chissà se è questo tema ad aver suggerito le vicende finali, inventate ma che riecheggiano la spedizione francese in Irlanda del 1796, spedizione fallita per la difficoltà delle navi francesi nel mantenersi in formazione, nel manovrare, nel rispondere ai segnali, al punto da indurre Wolfe Tone, il leader degli United Ireshmen, a scrivere sul suo diario: "Credo che sia la prima volta che un ammiraglio, su una fregata in perfette condizioni, con buon tempo e notti illuminate dalla luna, rimanga separato dalla sua flotta"). Bellissima la copertina di Geoff Hunt.
litrvo scorrevoli nella lettura con buone descrizioni non troppo lunghe ma precise sono avventure belle da leggere sto facendo la raccolta e vorrei sapere quanto manca alla fine. pero devono piacere le avventure e seguirle con la mete e vederle con la mente. IL film e stato qusi fedele nella ricostruzione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Doppia missione è il diciassettesimo romanzo sulle avventure del capitano Jack Aubrey e del suo amico Stephen Maturin. Seguiamo l'alternarsi della fortuna di Aubrey - un uomo grande e grosso, cordiale e allegro, che ama la musica e l'astronomia - nel corso delle imprese in cui O'Brian lo coinvolge tra il 1800 e il 1815 insieme all'inseparabile Maturin - un uomo piccolo, tenebroso e taciturno; un famoso medico e naturalista di origini basche e irlandesi che presta servizio come chirurgo di bordo della Royal Navy, nonché come agente segreto per la corona inglese.
In Doppia missione Aubrey e Maturin, dopo un lungo viaggio attorno al mondo, ritornano finalmente in Inghilterra. Per Aubrey il ritorno in patria è un momento felice sia per la riunione con la famiglia che per la tanto agognata promozione a Commodoro; Maturin, invece, deve affrontare una grave situazione familiare: la figlia Brigid, infatti, soffre di autismo e la moglie, non riuscendo a sostenere la situazione, scompare affidando la bambina alle cure della vedova Clarissa Oakes. Il soggiorno in patria è però breve e presto l'avventura ricomincia: Aubrey riceve ordine di partire per debellare con un'azione di forza la tratta illegale degli schiavi sulle coste occidentali dell'Africa e, al ritorno, dovrà impedire a una flotta francese di rifornire di armi i ribelli d'Irlanda. Maturin, intanto, alle prese con un temibile avversario pronto a tutto pur di rovinarlo, è costretto a una precipitosa fuga dall'Inghilterra che lo porterà a imbarcarsi proprio sulla nave dell'amico di sempre.
Tra scorribande per mari, complotti, vecchi avversari e nuove conoscenze, i due amici ci accompagnano in una nuova, travolgente avventura in mare aperto.
Anche in questo suo ultimo romanzo, O'Brian offre al lettore una trama intricata e intrigante; una profonda analisi delle complesse relazioni tra i personaggi; una ricostruzione storica ricca e dettagliata e una descrizione accurata delle navi e dei loro equipaggiamenti. La critica americana, entusiasta di questo ultimo romanzo, ha consacrato lo scrittore come "l'Omero delle Guerre Napoleoniche".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore