La doppia morte di Gerolamo Rizzo. Diario «clinico» di una follia vissuta
- EAN: 9788865316122

Disponibile in 5 gg lavorativi


La doppia morte di Gerolamo Rizzo. Diario «clinico» di una f...
Gilberto Di Petta,Francesco Bollorino
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

La doppia morte di Gerolamo Rizzo. Diario «clinico» di una follia vissuta
Gilberto Di Petta,Francesco Bollorino
€ 11,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 11,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
19/03/2020 10:32:53
Bollorino e Di Petta hanno rinvenuto negli archivi fatiscenti dell'ex ospedale psichiatrico di Cogoleto il loro caso Schreber: diversamente dal magnifico testo del giudice della corte d'appello di Dresda, che poté pubblicare il resoconto della sua malattia sul quale esercitò il suo improbabile tentativo ermeneutico Sigmund Freud e, dopo di lui, generazioni di psicoanalisti, l'autodescrizione di Girolamo Rizzo della sua straordinaria esperienza di malattia è rimasta, fino ad oggi, inedita. Gli autori parlano di doppia morte, in quanto in manicomio il maestro elementare Rizzo fu mandato perchèé uccise un prete e, nel manicomio, fu lui stesso ucciso da un altro ricoverato, ma avrebbero potuto parlare anche di tripla morte, perchè non c'è morte peggiore di chi ha tentato una comunicazione senza avere un ricevente. Bollorino e Di Petta si accollano le colpe degli psichiatri dell'epoca e in qualche modo cercano di rimediare ridando voce al testo dell'internato. Dal titolo è chiaro l'intento dei curatori di riportare un caso psichiatrico e giudiziario su un asse narrativo: ma l'operazione è qui più complessa, sfuma nella psicobiografia fenomenologico-analitica attraverso l'apparato di note che traduce pagina per pagina le parole del paziente nel linguaggio della psicopatologia e lo espande attraverso un basso continuo associativo. La psicopatologia del paziente è ovvia ed anche abbastanza banale, un caso di schizofrenia paranoide secondo i criteri di allora come di ora; benignamente gli autori parlano di sviluppo sensitivo kretshmeriano, valorizzandone la partenza da un' irruzione del contatto col femminile da cui Rizzo si sarebbe difeso, ma in realtà poi il delirio allucinatorio fa il suo corso determinato dagli avvenimenti contingenti che lo alimentano, diviene sempre più astratto: "i signori e i preti" vengono genericamente designati come autori della persecuzione allucinatoria e infatti è solo l'omicidio di un anonimo prete a portare al riconoscimento del delirio.
