Dostoevskij legge Hegel in Siberia e scoppia a piangere
- EAN: 9788870187113
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Dostoevskij legge Hegel in Siberia e scoppia a piangere
László Földényi
€ 8,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
03/04/2009 10:23:49
Ho comprato questo volume perché incuriosito dal titolo che prometteva rivelazioni clamorose, sia per l'appassionato di Dostoevskij, sia per lo studioso del pensiero di Hegel. Invece è una doppia delusione: del tutto arbitrario e congetturale che Dostoevskij abbia davvero letto Hegel (Foeldényi si inventa anche il contesto, "al lume di una candela di sego", p. 11), come si evince sin dalle prime pagine del libretto; fastidioso il fatto che l'autore sfrutti la sventura personale di Dostoevskij per sferrare un attacco alla filosofia della storia razionalista ed eurocentrica di Hegel, che meriterebbe critiche ben più meditate e accorte e soprattutto meglio documentate (se si vuole imparare qualcosa sulla filosofia della storia di Hegel si veda piuttosto la bella introduzione di S. Dellavalle alla Filosofia della storia universale, Einaudi). Rispetto poi alla critica che l'autore muove al razionalismo con cui Hegel guarda alla storia universale (Hegel secondo l'autore "cerca di strutturare la storia in modo da incontrare solo ciò che possa incagliarsi sul banco di sabbia della razionalità", p. 19), bisognerebbe chiedere all'autore in quale altro modo pensa che andrebbe condotta un'analisi storica. Hegel sa bene che la storia è un mattatoio "dove vengono sacrificati individui e interi popoli", dove "si assiste alla distruzione di quello che è più nobile e di più bello" (p. 23): e Foeldényi ne deduce che, allora, secondo Hegel, quando ragioniamo di storia, "nel nome della razionalità bisogna ignorare l'esperienza che più colpisce nel profondo" (p. 24). Non è un saggio critico su Dostoevskij, in quanto le considerazioni sullo scrittore sono in gran parte generiche e risapute; non ha poi valore come critica filosofica a Hegel perché inadeguato concettualmente e datato. Quindi uno scritto opportunistico, doppiamente mancato e inutile. Se qualcuno volesse invece leggere un testo serio su Dostoevskij e la filosofia consiglierei piuttosto l'ormai classico S. Givone, Dostoevskij e la filosofia (Laterza).
