L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,25 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Dracula aspettava paziente l'arrivo dei bagagli all'aeroporto Marconi, bello, elegante nel completo acquistato a Savile Row. Era partito da Londra con la pioggia e una giornata fresca, ma il 23 agosto a Bologna potevano esserci anche trentotto gradi, o di più. Così aveva arrotolato le maniche della camicia. Sembrava fosse di moda in quel periodo hipster.
«Gianluca Morozzi mescola da sempre i generi letterari. In Dracula ed io si muove tra fantastico, splatter e comico, e riporta in scena i suoi personaggi "storici" con le loro improbabili disavventure» - Alberto Sebastiani, Robinson
Dracula è un vampiro molto più vecchio di quanto ci abbia raccontato Bram Stoker. Ha imparato da moltissimo tempo ad andare in giro di giorno. Basta vestirsi in modo adeguato e camminare il più possibile nell'ombra (Bologna, con i suoi portici, è perfetta). Non teme cosette quali l'aglio, l'acqua santa, la croce o il frassino. Ha case, affari, figli e discendenti in tutto il mondo. A Bologna ha due diversi appartamenti, in pieno centro storico. Periodicamente, Dracula torna a Bologna per vari motivi, tra cui la partita a scacchi con Indaco. Che, come Dracula, è virtualmente immortale. Ogni volta che muore, rinasce a sesso invertito rispetto alla vita precedente. In questo romanzo riappare anche Lajos, il protagonista dell'«Era del porco», che recentemente ha avuto una brevissima fase di insolita ricchezza. Frequentando la stessa osteria dove Dracula gioca le sue partite a scacchi, viene scelto come aiutante nelle indagini che il vampiro compie su una serie di delitti. Lajos scoprirà così una Bologna vampiresca sotterranea e parallela e l'esistenza degli annacquati, discendenti di umani e vampiri, ormai vampiri solo per una piccola parte. Di queste avventure finirà per capire poco o niente, essendo quasi sempre ubriaco nei momenti topici della vicenda.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Stavo per entrare nella più bassa delle Due Torri, insieme a un vampiro ultramillenario, a sfidare un vampiro ancor più vecchio. Le gambe, al momento di alzarmi, non mi avevano sorretto in quella decisione. Con la pistola stretta in pugno, avevo detto: «Certo». Quello che speravo fosse un tono risoluto, in realtà era suonato come una vocetta da nano spaventato”. (p. 209) Siamo a Bologna. Dajos, il protagonista, è il proprietario di una fumetteria. Vive in un palazzo del centro, in compagnia di eccentrici amici. É innamorato perdutamente delle tette della sua commessa. Poi, all’improvviso, incontra il Conte. E tutto cambia! Omicidi efferati, dame scomparse, editrici sensuali, ubriacature colossali. É divenuto l’assistente di Dracula, anche se non lo definirei come brillante. E tutto scorre veloce tra strani locali di beveraggi e giornate sulle tracce del Primo. Divertente, coinvolgente, con una trama ricca di personaggi molto particolari. É particolare anche lo scrittore ed il suo tipo di scrittura: la si ama o la si abbandona alle prime pagine.
Surreale e spassoso come molti romanzi e racconti di Morozzi, che riprende alcuni dei suoi personaggi già presenti in altre opere. L'autore ci descrive una Bologna tanto familiare a chi la frequenta abitualmente, ci vive o ci ha vissuto, quanto "fantastica". Il narratore (auto)ironico e "sfigato" rende la storia molto coinvolgente.
Incredibile a dirsi: Morozzi ha fatto cilecca. Sciapo. Raffazzonato. Si ha l'impressione che l'autore lo abbia scritto in stato di dormiveglia. Due stelle perché ogni tanto mi ha strappato un sorriso. Morozzi può scrivere cose nettamente migliori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore