L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura piacevole ma del resto sappiamo che la Rattaro è una maestra in questo. La storia xo’ nn entusiasma troppo
Due cuori in tempesta di Sara Rattaro è una storia che è come un grido sommesso: quello di due anime spezzate che cercano, tra la pioggia e il dolore, un modo per ricominciare. Mia ha perso suo padre. Il trauma non si deposita in lei come una cicatrice: si radica, come un seme avvelenato. C’è una madre che la ama, ma che non sa più come raggiungerla. Il loro è un rapporto teso, profondo, tragico e meraviglioso. La madre è una donna forte, una caposala che lavora in oncologia pediatrica: sa affrontare la morte ogni giorno, ma non riesce a gestire quella della propria famiglia. Poi c’è lui. Giovanni. L’unico che riesce a guardare Mia senza il filtro del dolore o della pietà. Giovanni non cerca di aggiustarla. Non cerca nemmeno di capirla. La osserva. La vede. E in questo sguardo c’è tutto l’amore che un adolescente può desiderare. Ma anche lui porta le sue ombre. Due cuori in tempesta è un libro importante. Per chi è genitore. Per chi è figlio. Per chi ha sofferto, per chi è arrabbiato, per chi si sente perso e cerca anche solo uno sguardo che lo tenga in vita. Sara Rattaro ci offre uno spaccato realistico e struggente dell’adolescenza come età liminale, dove la pelle è troppo stretta e il cuore troppo grande. È il tempo in cui si scopre quanto il dolore può essere ingestibile, soprattutto se non trova un nome. A me ha dato l'idea che l'autrice scrivesse per far sentire meno soli. E in un’epoca in cui l’adolescenza è spesso trattata con leggerezza o pregiudizio, lei ha il coraggio di raccontarla nella sua grandezza tragica e luminosa. Alla fine del libro rifletti e ti emozioni non solo per ciò che è accaduto a Mia, ma perché capisci che, in qualche modo, Mia potresti essere tu. O tua figlia. O il tuo studente. O la tua parte ferita. E allora sì, il titolo ha un senso profondo: ci sono cuori che resistono solo se trovano qualcuno con cui condividere la tempesta.
Mia ha solo sedici anni, ma il suo mondo è già crollato. La morte del padre, un eroe del quotidiano, un vigile del fuoco che ha sacrificato la propria vita per salvarne un'altra, l’ha lasciata senza più respiro. Da quel momento, Mia si è chiusa al mondo: ha smesso di nuotare, ha rotto i legami, ha lasciato che il dolore la plasmasse come l’acqua fa con la roccia. I suoi giorni sono diventati silenziosi, taglienti, grigi. Ed è proprio in quella nebbia che appare Giovanni: uno sguardo quieto ma pieno di tormento, un’anima che ha perso la fiducia nella vita, ma non nella bellezza. Con la sua macchina fotografica, Giovanni cattura ciò che gli altri non vedono. E in Mia vede la rabbia, la fragilità, la forza. Due ferite che si riconoscono. Due solitudini che si cercano. Due cuori, appunto, in tempesta. Il loro legame nasce piano, come le maree, come quei temporali estivi che prima ruggiscono in lontananza e poi scoppiano nel cielo. Non è semplice, non è indolore: è reale. È fatto di parole non dette, di silenzi condivisi, di mani che tremano prima di sfiorarsi. Giovanni diventa per Mia un faro, un punto fermo, una promessa che forse il dolore non è la fine, ma l’inizio di qualcosa di diverso. E poi c’è Ella, la nuova amica che sa ascoltare senza giudicare, che conosce il linguaggio dell’anima Continua sul blog...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore