Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Due cuori in tempesta
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 1,90 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 17,90 € 17,36 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 17,90 € 17,01 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 1,90 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 17,90 € 17,36 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 17,90 € 17,01 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Due cuori in tempesta - Sara Rattaro - copertina
Chiudi
Due cuori in tempesta

Descrizione

Mia ha sedici anni e il cuore in frantumi. Giovanni ha gli occhi che vedono oltre le apparenze. Può l'amore essere la cura anche quando tutto va in pezzi?

«Nel cuore pulsante della notte, il suono di noi due che ridiamo insieme è la cosa migliore che possa capitarmi. Anche se in fondo fa un male terribile.»


Mia è spezzata da una perdita che ha stravolto per sempre la sua vita. Suo padre, coraggioso vigile del fuoco, è morto davanti ai suoi occhi durante un salvataggio in mare, lasciandola con un vuoto incolmabile e un dolore che si aggrappa alla pelle come la pioggia incessante. Da allora, la ragazza ha tagliato i ponti con il passato da nuotatrice, con l'amica di sempre e con i compagni di scuola. Le sue giornate scorrono tra silenzi, scatti d'ira e pomeriggi in solitaria. Quando conosce Giovanni, enigmatico e pacato, con una macchina fotografica sempre in mano e due occhi che sembrano vedere oltre le apparenze, qualcosa in lei si muove. Anche lui ha le sue ombre e ha smesso di credere che la vita possa offrirgli ancora qualcosa di buono. Ma in quei pomeriggi trascorsi nell'officina abbandonata dello zio, Mia irrompe come un fulmine: incontrollabile, viva, spigolosa. Tra attimi rubati e sguardi carichi di non detto, tra i due nasce un legame tanto inaspettato quanto intenso. E così, mentre cerca una via per riconciliarsi con l'assenza del padre, anche grazie alla nuova amicizia con la sensibile e sfuggente Ella, Mia si ritroverà a fare i conti con il senso di colpa e la paura di lasciarsi andare. Sarà allora che capirà che forse non è sbagliato voler ricominciare a vivere e che l'amore può sbocciare anche nel mezzo della tempesta. Perché a volte è proprio nei luoghi più impensabili che troviamo chi sa tenerci la mano quando tutto il resto va in pezzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
13 maggio 2025
224 p., Brossura
9788820079512

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lara
Recensioni: 4/5
Ni

Lettura piacevole ma del resto sappiamo che la Rattaro è una maestra in questo. La storia xo’ nn entusiasma troppo

Leggi di più Leggi di meno
Antonietta Mirra
Recensioni: 4/5
Da leggere

Due cuori in tempesta di Sara Rattaro è una storia che è come un grido sommesso: quello di due anime spezzate che cercano, tra la pioggia e il dolore, un modo per ricominciare.  Mia ha perso suo padre.  Il trauma non si deposita in lei come una cicatrice: si radica, come un seme avvelenato. C’è una madre che la ama, ma che non sa più come raggiungerla. Il loro è un rapporto teso, profondo, tragico e meraviglioso. La madre è una donna forte, una caposala che lavora in oncologia pediatrica: sa affrontare la morte ogni giorno, ma non riesce a gestire quella della propria famiglia. Poi c’è lui. Giovanni. L’unico che riesce a guardare Mia senza il filtro del dolore o della pietà. Giovanni non cerca di aggiustarla. Non cerca nemmeno di capirla. La osserva. La vede. E in questo sguardo c’è tutto l’amore che un adolescente può desiderare. Ma anche lui porta le sue ombre. Due cuori in tempesta è un libro importante. Per chi è genitore. Per chi è figlio. Per chi ha sofferto, per chi è arrabbiato, per chi si sente perso e cerca anche solo uno sguardo che lo tenga in vita. Sara Rattaro ci offre uno spaccato realistico e struggente dell’adolescenza come età liminale, dove la pelle è troppo stretta e il cuore troppo grande. È il tempo in cui si scopre quanto il dolore può essere ingestibile, soprattutto se non trova un nome.  A me ha dato l'idea che l'autrice scrivesse per far sentire meno soli. E in un’epoca in cui l’adolescenza è spesso trattata con leggerezza o pregiudizio, lei ha il coraggio di raccontarla nella sua grandezza tragica e luminosa.  Alla fine del libro rifletti e ti emozioni non solo per ciò che è accaduto a Mia, ma perché capisci che, in qualche modo, Mia potresti essere tu. O tua figlia. O il tuo studente. O la tua parte ferita. E allora sì, il titolo ha un senso profondo: ci sono cuori che resistono solo se trovano qualcuno con cui condividere la tempesta.

Leggi di più Leggi di meno
liberi leggendo blog
Recensioni: 5/5
Commovente

Mia ha solo sedici anni, ma il suo mondo è già crollato. La morte del padre, un eroe del quotidiano, un vigile del fuoco che ha sacrificato la propria vita per salvarne un'altra, l’ha lasciata senza più respiro. Da quel momento, Mia si è chiusa al mondo: ha smesso di nuotare, ha rotto i legami, ha lasciato che il dolore la plasmasse come l’acqua fa con la roccia. I suoi giorni sono diventati silenziosi, taglienti, grigi. Ed è proprio in quella nebbia che appare Giovanni: uno sguardo quieto ma pieno di tormento, un’anima che ha perso la fiducia nella vita, ma non nella bellezza. Con la sua macchina fotografica, Giovanni cattura ciò che gli altri non vedono. E in Mia vede la rabbia, la fragilità, la forza. Due ferite che si riconoscono. Due solitudini che si cercano. Due cuori, appunto, in tempesta. Il loro legame nasce piano, come le maree, come quei temporali estivi che prima ruggiscono in lontananza e poi scoppiano nel cielo. Non è semplice, non è indolore: è reale. È fatto di parole non dette, di silenzi condivisi, di mani che tremano prima di sfiorarsi. Giovanni diventa per Mia un faro, un punto fermo, una promessa che forse il dolore non è la fine, ma l’inizio di qualcosa di diverso. E poi c’è Ella, la nuova amica che sa ascoltare senza giudicare, che conosce il linguaggio dell’anima Continua sul blog...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sara Rattaro

1975, Genova

Sara Rattaro è nata a Genova. Laureata in Biologia e in Scienze della Comunicazione, ha lavorato come informatore farmaceutico prima di dedicarsi completamente alla scrittura. È autrice di diversi romanzi: Sulla sedia sbagliata, Un uso qualunque di te, Non volare via (Premio Città di Rieti 2014), Niente è come te (Premio Bancarella 2015), Splendi più che puoi (Premio Rapallo Carige 2016), L'amore addosso, Uomini che restano (Premio Cimitile 2018), Andiamo a vedere il giorno (Sperling & Kupfer 2018), Il cacciatore di sogni, il suo primo libro per ragazzi, Sentirai parlare di me (Mondadori 2019), La giusta distanza (Sperling & Kupfer, 2020), Una felicità semplice (Sperling & Kupfer, 2021), La donna che salvò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore