L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La faccia nascosta di Israele non sono tanto i palestinesi "interni" (20% dei 7 milioni di cittadini israeliani), ma soprattutto (almeno in termini numerici) i "mizrachi", cioè gli ebrei di origine medio-orientale e in generale sefardita, che rappresentano da soli il 50% della popolazione israeliana e quasi due terzi della sola popolazione ebraica. Essi vivono quasi tutti in Israele; al contrario, degli askenaziti solo una piccola parte risiede in Israele, mentre la maggior parte di loro continua a vivere nella diaspora. Gli ebrei medio-orientali (yemeniti, maghrebini, sudeuropei) rappresentano una specie di "proletariato meridionale" che ha subito pesantissime discriminazioni ad opera dei "fondatori" a partire dagli anni 50, e che oggi si riconosce prevalentemente nei partiti religiosi e in generale conservatori. L'Israele che tutti conosciamo, quello dei suoi leader storici, degli scrittori e anche dei discussi/discutibili politici attuali, è quello della minoranza askenazita, per lo più laica, sionista o post-sionista. Questo libro è un utilissimo riflettore su una realtà poco conosciuta, che fa capire meglio Israele da un punto di vista solitamente rimosso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore