L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Amato anche questa "favola" per adulti, come del resto tutti i suoi libri.
Edith Holler è un’opera che incanta e inquieta, giocando con i confini tra realtà e finzione, storia e leggenda, infanzia e maturità. Mi sono trovata su una piattaforma che fingendo di avere i piedi ben piantati a terra, come è solito in un teatro di tutto rispetto, in realtà ondeggiava e vagheggiava come una barca in mezzo al mare. Perchè il teatro di Edith, la protagonista, è un universo che sembra reale, ma lo è fino in fondo? Il romanzo di Edward Carey è un’affascinante meditazione sul teatro come strumento di rivelazione e occultamento, un’indagine sul potere della narrazione e sulla capacità dell’arte di smascherare il mondo. Al centro di tutto, una voce: quella di Edith, reclusa tra le mura dell’Holler Theatre, spettatrice e narratrice di un mondo che non può toccare, ma che cerca disperatamente di comprendere. Norwich 1901. Una città carica di superstizioni, segreti e paure secolari. L’atmosfera è cupa, gotica, con echi dickensiani e tracce della narrativa di Angela Carter e Mervyn Peake. Il romanzo è un intreccio di horror e realismo magico, in cui la storia della città si fonde con il folklore e la paranoia vittoriana. Edith, segregata da una maledizione, è l’ultima custode della memoria collettiva, la vita stessa di un teatro che sta per crollare, simbolo di un mondo che vacilla sotto il peso delle sue menzogne. L’autore scrive con una voce ricca di dettagli, in bilico tra il gotico e il surreale. L’atmosfera è densa, onirica, con un senso costante di minaccia. La narrazione di Edith è impregnata di un’ironia malinconica, una voce che oscilla tra la consapevolezza di una tragedia imminente e la speranza disperata di evitarla. A fine libro, ci si pone una domanda, la stessa che ogni giorno tormenta quelle menti un po’ più riflessive e attente a ciò che le circonda. Quanto di ciò che vediamo è realtà e quanto è solo uno spettacolo ben orchestrato?
Opera bellissima che solletica l'immaginario del lettore per un autore istrionico che ci ha abituato a storie un po' sghembe, personaggi storti e meraviglie difficilmente dimenticabili.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore