Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Egonomics. Quando l'autostima è la nostra migliore risorsa - David Marcum,Steven Smith - copertina
Egonomics. Quando l'autostima è la nostra migliore risorsa - David Marcum,Steven Smith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Egonomics. Quando l'autostima è la nostra migliore risorsa
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Egonomics. Quando l'autostima è la nostra migliore risorsa - David Marcum,Steven Smith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando si parla di "ego", si tende ad attribuire alla parola un valore negativo. Ma una buona dose di autostima non è di per sé un difetto, anzi: dal punto di vista "dell'economia dell'io", è possibile definire l'"ego" come l'invisibile linea che divide il bilancio dei profitti dalle perdite. Quindi, l'ego può rappresentare l'attivo per l'individuo e per l'azienda, consentendo di raggiungere i traguardi desiderati, di scoprire nuovi orizzonti e innovare i prodotti. Il passivo, invece, si può riscontrare sia in chi ha un ego troppo sviluppato sia in chi ne è totalmente privo: due atteggiamenti diametralmente opposti che possono creare veri danni. Questo libro spiega come scoprire i primi segnali di pericolo (l'eccessiva competitività, la difesa delle proprie idee confusa con difesa di se stessi, il desiderio di essere riconosciuti a ogni costo) e insegna i principi per gestire al meglio e "in salute" l'ego. I fattori fondamentali per arrivare a un bilancio "in utile" sono umiltà, curiosità e sincerità. Tre qualità che, se applicate nel quotidiano, permettono di trarre profitto dall'ego rendendolo la migliore risorsa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
26 febbraio 2008
Libro tecnico professionale
278 p., Brossura
9788820044893
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore