L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,88 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo il Pulitzer vinto con "Angela's ashes", Frank McCourt chiude il suo cerchio memoriale con il racconto della sua lunga carriera di insegnante di inglese nelle scuole superiori di New York. Umile, autoironico, partecipe, se da una parte McCourt – con i suoi racconti dell'infelice infanzia irlandese e del complesso rapporto con la società americana – è l'insegnante che tutti avremmo voluto avere, dall'altra offre un ritratto di grande interesse del sistema educativo americano, dagli istituti professionali, indirizzati a formare, dal métissage della periferia, i futuri idraulici, carrozzieri, dattilografe ed estetiste d'America, fino al liceo più prestigioso di New York, dove i ragazzi, cresciuti negli attici di Manhattan da genitori per lo più divorziati o assenti, sono destinati alle prestigiose università della Ivy League.
Mentre lo leggevo, mi capitava di scoppiare a ridere come uno scemo. Coinvolgente...
Prosegue il gioco delle "Ceneri": invece di creare una storia tout-court, il buon Frank continua a raccontare la storia della propria vita, con tono confidenziale e un linguaggio da padre/amico. Se il contenitore è quindi lo stesso, il contenuto no: le vicende del prof McCourt, tra scenette buffe e racconti "di vita", non hanno nulla di particolarmente significativo od originale. Francamente questa lettura mi ha dato la stessa sensazione dell'ascolto di una persona che crede di far ridere ma non ci riesce affatto; e di fronte alla quale, però, "devo" ridere perchè di mestiere fa il comico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«In Che paese, l'Americaho raccontato la mia vita qui e i miei inizi di insegnante. Ma una volta uscito il libro mi è venuto l'assillo di aver dato troppo poco risalto all'insegnamento. In America i medici, gli avvocati, i generali, gli attori, i personaggi televisivi e gli uomini politici godono di prestigio e di vantaggi economici. Gli insegnanti no. L'insegnamento è la cenerentola delle professioni.» Ecco come Frank McCourt racconta, in uno sfogo accorato, la nascita del suo nuovo libro che ci svela un altro capitolo della sua vita: gli anni dedicati alla scuola.
Dopo l'infelice infanzia irlandese, narrata nelle Ceneri di Angela, e il trasferimento e l'incontro con la nuova realtà degli Stati Uniti, descritto in Che paese, l'America, lo scrittore decide di raccogliere in un libro i ricordi della sua trentennale esperienza professionale tra i banchi degli istituiti tecnici e i licei americani. Il risultato è un terzo romanzo autobiografico in cui la leggerezza, l'ironia e la comicità che caratterizzano lo stile narrativo di McCourt si fondono in una lettura piacevole, che emoziona, fa riflettere e sorridere. Come non appassionarsi di fronte al suo racconto del primo giorno di carriera «in cui ricorda tra il malinconico e il divertito rischiai di farmi licenziare per aver mangiato il panino di un alunno» (lanciato a tradimento e caduto a terra) sotto lo sguardo attonito degli studenti? Come non lasciarsi coinvolgere dai ritratti coloriti dei moltissimi rissosi e pestiferi alunni che incontrò sulla sua strada, di cui descrive con acume e grande profondità le imprese e la spesso assai complicata psicologia? Sarà facile seguire queste piccole e grandi disavventure di un insegnante originale, che si riconferma senza dubbio un grande scrittore, un autore che ha molto da raccontare e che lo fa nel modo migliore, riuscendo sempre a stupire e deliziare i suoi lettori.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore