Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ekaterina. Una schiava russa nella Firenze dei Medici - Marialuisa Bianchi - copertina
Ekaterina. Una schiava russa nella Firenze dei Medici - Marialuisa Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Ekaterina. Una schiava russa nella Firenze dei Medici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,11 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,11 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ekaterina. Una schiava russa nella Firenze dei Medici - Marialuisa Bianchi - copertina

Dettagli

2017
25 febbraio 2017
384 p., Brossura
9788895770512

Valutazioni e recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(8)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aurora Eliseo
Recensioni: 5/5

“Una donna col coraggio tra le mani è una donna senza guardiani” E’ bello il libro di Marialuisa Bianchi, romanzo storico e, per alcuni aspetti, dal sapore rivoluzionario. Di quella rivoluzione femminile sempre in itinere e sull’orlo della caduta, come ogni cosa bella e fragile di cui si possa facilmente abusare. Si entra nella Firenze Medicea del ‘400 con il passo furtivo e gli occhi sognanti di Ekaterina, schiava russa dalla bellezza diafana, divenuta Caterina quando il padron Lapo le cambiò nome dopo averla acquistata. Incatenata, strappata a se stessa e alla sua terra in tenera età, venduta e trasformata in schiava, Caterina ci conduce nella quotidianità e nello spazio urbano di Florenzia la bella all’epoca di Cosimo de’ Medici. Il Rinascimento degli ultimi si dipana attraverso personaggi configurati con precisione. La narrazione è incalzante e fluida, i passaggi dalla voce narrante ed introspettiva ai dialoghi scorrono senza ostacoli, anche quando il linguaggio si arricchisce di dettagli e di termini tratti dal fiorentino antico. Attraverso le pagine avvincenti di una straordinaria avventura (quella di una donna alla ricerca ostinata della propria libertà) ci immergiamo in un mondo fatto di vana gloria, soprusi e violenza, in cui una mentalità, per così dire, medievale, fa quasi da contraltare ad una bellezza moderna e sorprendente: ed è in questo contrasto, in questo spazio vuoto, che si muovono- invisibili - schiavi, garzoni, serve e prostitute. Perché se la bellezza “riguarda” i potenti come Cosimo e Giovanni Della Casa, agli ultimi restano i sogni e l’immaginazione. La favola di Ekaterina nasce infatti nei racconti della sua babushka, nelle foreste di betulle ricoperte di neve, nella magia dei ricordi d’infanzia: “Il bosco è un luogo magico, anche se talvolta accadono cose impressionanti, ma a lei, Ekaterina, non faceva paura. Ben altre sono le angosce e i pericoli. Non si devono lasciare i bambini soli, vero babushka?”.

Leggi di più Leggi di meno
Stefania
Recensioni: 5/5

L'aspetto più coinvolgente della storia è il dipanarsi delle voci quando Ekaterina va in città, il brulicare della gente. Indimenticabile, la bottega dello speziale con i suoi rimedi ed i profumi, che pare di sentirli pizzicare nelle narici. È così ti sembra di essere in quella Firenze rinascimentale. Ma non fra i personaggi principali; uno dei tanti uomini e delle tante donne che chiacchierano al mercato. Grazie davvero

Leggi di più Leggi di meno
Roberto Spini
Recensioni: 4/5

Approfittando delle vacanze, ho finalmente terminato Ekaterina: tra l'altro, la lettura è stata concomitante, per fortuita coincidenza (le famose sincronicità di cui parlava Jung), con una visita a Palazzo Davanzati, che è stato di proprietà della famiglia Davizzi... Ho apprezzato molto da una parte la capacità di rievocare, nei personaggi, nella mentalità, nelle istituzioni, fino agli aspetti più quotidiani della cultura materiale, la Firenze quattrocentesca, dall'altra quella di tenere il filo narrativo con un sapiente intreccio, comprese le analessi e le rievocazioni di una Russia fiabesca e idealizzata da parte della protagonista; la parte finale sulla fuga mi ha ricordato tanto la fuga di Renzo da Milano nei Promessi sposi; del resto è la parte del nostro grande romanzo “nazional-popolare” che più somiglia al Bildungsroman, e tale è in fondo anche la storia di Ekaterina/Caterina, che mette in luce, oltretutto, un aspetto rimosso e ben poco nobile della condizione femminile di quel tempo, pur illuminato (ma non per tutti) dalle luci della bellezza e dell'umanesimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore