Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 2 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
L' elezione e la sua ombra. Il cantico tradico
15,20 € 16,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+150 punti Effe
-5% 16,00 € 15,20 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
AETEK
15,20 € + 3,88 € Spedizione
disponibile in 7 gg lavorativi disponibile in 7 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,20 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
16,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
16,20 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
8,80 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
AETEK
15,20 € + 3,88 € Spedizione
disponibile in 7 gg lavorativi disponibile in 7 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,20 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
16,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
16,20 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,80 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
L' elezione e la sua ombra. Il cantico tradico - Monica Ferrando - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Chi sono gli eletti nel nostro mondo? Un agile pamphlet dalle tesi estreme, provocatorie, in cui la teologia mostra il volto nascosto del potere e la religione dell’Occidente svela la sua ombra.


«Bruna sono ma bella, / o figlie di Gerusalemme, / come le tende di Kedar, / come i padiglioni di Salma»: così i versi del Cantico dei Cantici (I, 5-6). Perché questa bellezza bruna piena di mistero è stata ripudiata? Nel Cantico dei Cantici, uno dei testi più enigmatici e profondi della Bibbia, l’elezione di Israele a Sposa di Dio avviene attraverso dei versi profondamente erotici che ne cantano l’avvenenza «bruna, ma bella, come le tende di Kedar, come i padiglioni di Salma». Perché questa bellezza bruna piena di mistero è stata ripudiata? Perché la poesia del Cantico, invece di stagliarsi come impenetrabile testimonianza di un’elezione “erotica”, quella di Israele da parte di colui che diverrà il suo Dio, è stata sostituita da una teologia dell’elezione avanzata da un’altra religione? Queste sono le domande da cui muove questo agile libro in cui Monica Ferrando mostra come il crescente dominio economico-tecnologico del mondo, non solo del mondo umano ma anche di quello naturale, è avvenuto attraverso un capovolgimento del paradigma biblico dell’elezione. Un capovolgimento in cui il paradigma teologico della predestinazione, dell’imperscrutabilità dell’elezione divina, ha permesso ai gruppi dominanti dei Cristiano-Protestanti, Luterani e Calvinisti, di vantare un preteso primato su Ebrei e Cristiani greci e latini. I prescelti sono divenuti gli appartenenti a un certo tipo umano (bianco) e a una certa classe (alta) i quali, grazie a un estorto messianismo fondato sul privilegio di razza, di censo e di cultura, hanno edificato un sistema tecnico-economico che si arroga il diritto sovrano e patriarcal-maschilista di decidere al posto della divina varietà dell’umano e dell’umanità nel suo complesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
11 novembre 2022
160 p., Brossura
9788854525375

Conosci l'autore

Monica Ferrando

Monica Ferrando è una studiosa di filosofia e pittura, formatasi tra Torino e Berlino con il pittore Frank Badur. Le sue opere sono state esposte a Mantova, Firenze, Milano, Gelsenkirchen e Francoforte, e dal 2001 alcuni suoi lavori sono stati inclusi nella collezione del gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi. È stata direttrice della rivista on-line "de pictura". Ha inoltre pubblicato studi su artisti quali Shitao, Poussin, Arikha ed è stata curatrice de I nomi degli Dei (Hermann Usener, Morcelliana, 2008) e Ercole al bivio (Erwin Panofsky, Quodlibet, 2005). Come autrice ha pubblicato il libro d’arte La ragazza indicibile. Mito e mistero di Kore (Electa, 2010, con Giorgio Agamben), L'oro e le ombre (Quodilibet 2015) e Il regno errante (Neri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore