L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Sai tu che cosa sia il dolore, Elias Portolu? Ah, tu credi di aver bevuto tutto il fiele della vita perché sei stato in carcere e perché ti sei innamorato della sposa di tuo fratello? Che cosa è ciò? È nulla: un uomo deve sputare su queste piccole cose. Il dolore è ben altro, Elias, è ben altro. Hai tu provato l’angoscia di dover commettere un delitto? E poi il rimorso? E la miseria, sai tu cosa sia la miseria? E l’odio che cosa sia? E veder il nemico, il rivale trionfatore, impossessarsi del tuo e poi perseguitarti? E sei stato tradito? Dalla donna, dall’amico, dal parente? E hai accarezzato per anni e anni un sogno, e poi te lo sei veduto sparire davanti come una nuvola? Ed hai provato cosa sia l’arrivare poi a non credere più a nulla, a non sperare più in nulla, a veder tutto vuoto intorno a te? Il non credere in Dio, o il crederlo ingiusto e odiarlo perché ti ha aperto tutte le vie e poi te le ha chiuse tutte ad una ad una, lo sai che cosa voglia dire, Elias Portolu, lo sai tu?». Elias Portolu, pubblicato per la prima volta nel lontano 1900, e ripubblicato recentemente da Utopia Editore nel 2022, della scrittrice sarda Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura nel 1926 con la seguente motivazione: «per la sua potenza di scrittrice, sostenuta da un alto ideale, che ritrae in forme plastiche la vita quale è nella sua appartata isola natale e che con profondità e con calore tratta problemi di generale interesse umano», è un affresco vivissimo delle complicate relazioni umane, degli affetti mancanti e sui desideri troppo in fretta esauditi, ma soprattutto un romanzo sulla colpa, e su quel delicato e labile confine tra ciò che giusto e ciò che è sbagliato, in una marasma di istinti individuali e dettami sociali e familiari da rispettare. Primo romanzo che leggo della scrittrice, ma sicuramente non l’ultimo. Premio Nobel – uno dei sei Nobel italiani per la Letteratura, e l’unica donna che l’abbia vinto fino ad ora – sicuramente da approfondire e riscoprire.
Nella Sardegna selvaggia di inizio '900, il giovanissimo Elias si innamora di Maddalena, la compagna di suo fratello. Trovo che Grazia Deledda sia una protagonista assoluta della sua epoca, quanto D'Annunzio e Pirandello. Una scrittrice che leggerò ancora.
Il fascino di questo romanzo breve, forse il mio preferito di Grazia Deledda, è tutto nella caratterizzazione del protagonista, un giovane pastore sardo travolto dall'amore 'per la cognata. Libri così non invecchiano mai.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore