L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.» Con questa frase ricca di significato per me, Giancarlo Carofiglio conclude “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”, pubblicato da @einaudieditore. Si tratta di un saggio breve che funge sia da provocazione che da invito gentile a riconsiderare il nostro approccio verso la conoscenza, il dubbio e la complessità. In un’epoca in cui sembrare certi (anche quando non lo si è) è visto come un valore, Carofiglio ci ricorda che l’ignoranza è il primo passo verso la conoscenza e che sbagliare, se compreso nel modo giusto, può essere un modo per progredire. Con il suo stile chiaro e preciso, ci guida attraverso riflessioni filosofiche, esempi storici e spunti culturali, mantenendo sempre un tono accessibile e profondamente umano. Un libro che non fornisce risposte definitive, ma che apre spazi di riflessione. Breve, intenso e prezioso: da leggere, rileggere e magari discutere con chi ancora pensa che cambiare idea sia un segno di debolezza. Da proporre in classe ai miei adolescenti che vengono bombardati da esempi di perfezione. E come presumibilmente ha affermato Søren Kierkegaard “la vita va vissuta guardando avanti ma compresa guardando indietro” e soltanto dai nostri errori possiamo procedere “con eleganza e senza conseguenze”, con la speranza di raggiungere alte vette osando e pensando fuori dagli schemi, non facendoci intimorire dagli imprevisti, ma assumendo la “forma dell’acqua (…) ovvero mantenete una mente aperta e flessibile, abbracciare il cambiamento e fluire con esso”. ✍🏻SimonettaS.
In questo piccolo grande libro, Carofiglio disquisisce su Un tema sul quale nessuno si sofferma, l'errore è l'ignoranza che ha condotto ad esso. Attraverso esempi provenienti dal mondo dello sport, della medicina e dalla propria esperienza personale, si ribalta il modo di vedere lo stesso, aprendo il proprio mondo a nuovi orizzonti e di vedere la realtà. Grande Carofiglio, come sempre.
In meno di un centinaio di pagine una riflessione profonda sull'errore e sul significato dell'ignoranza, sulla complessità del mondo. Scrittura fluente, limpida. Interessante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore