Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elogio della follia utopica. Canto per Passannante - Ferdinando Dello Iacono - copertina
Elogio della follia utopica. Canto per Passannante - Ferdinando Dello Iacono - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Elogio della follia utopica. Canto per Passannante
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elogio della follia utopica. Canto per Passannante - Ferdinando Dello Iacono - copertina

Descrizione


La coscienza del passato è schermita da una lunga eclissi che ha prodotto la cancellazione geopolitica di una comunità, ancora oggi in esilio, in un ossimoro geografico: la Savoia in Lucania. La macchina ideologica della Monarchia offesa ha prodotto la negazione fisica e morale di un popolo e di un uomo che parallelamente ha trascorso la sua vita magra con quello che sarà il suo obiettivo sacrilego del 1878. Solo allora le parallele si sono incontrate per divergere dopo gli attimi dell'azione anarchica. Lo studio presente si propone di generare, attraverso l'emozione di una storia umana tragica, una visione critica della vicenda di un popolo e di Giovannino, nonché di eliminare il velo che ha causato la cecità e che tuttora impedisce la consapevolezza di essere membri di una collettività. Necesse est che lo scandalo finisca! E finisca anche lo scandalo della permanenza nel museo criminologico di Roma degli scritti di Passannante, quale esempio di produzione letteraria criminale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
7 agosto 2019
444 p., Brossura
9788868665661
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore