Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Emersione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Emersione - Benedetta Palmieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Emersione

Descrizione


Libro candidato da Alberto Rollo al Premio Strega 2022

Benedetta Palmieri torna alla narrativa firmando un inno che è una discesa nel dolore, e nell'amore, per riemergere nella rinascita. Un romanzo che è una dichiarazione: adesso basta resistere, è tempo di ricominciare a esistere.

È un canto d'addio e, al tempo stesso, di bentornata: è una voce di donna che rompe il silenzio per dire, sussurrare, gridare il suo amore all'uomo che ha perduto due volte. Insieme, lei e lui hanno vissuto infiniti attimi di bellezza, ma il sentimento non è mai evoluto in una quotidianità di coppia, e ora lei riceve la notizia più tragica: lui ha cercato la morte, trovandola. È una perdita assoluta ma, nella sua irreversibilità, è una crepa che finalmente si allarga. La prima volta in cui lo aveva perduto, lei aveva chiuso porte e finestre, si era rintanata nel senso di colpa e nella depressione finendo per smarrire desideri, motivazioni, ogni ragione di esistere. Ma ora questa donna si spalanca al coraggio di guardare i ricordi, dai più candidi ai più sofferti, mossa dall'istinto più irriducibile e prezioso: comprendere e comprendersi. Non sono stata abbastanza per lui? O forse lui non è stato abbastanza per me? E se invece la colpa non fosse dell'uno o dell'altra, ma di un'incompatibilità tra le aspettative reciproche? In fondo, non dovremmo dimostrarci all'altezza solamente della vita?

Proposto da Alberto Rollo al Premio Strega 2022 con la seguente motivazione:
«Con molto entusiasmo sottopongo alla vostra attenzione il romanzo Emersione di Benedetta Palmieri. La voce che dice io – e che sappiamo essere chiamata Hornby – si sveglia al dolore di una perdita incomprensibile: l'uomo che ha amato si è ammazzato. Tanto violenta, tanto drastica è la sua assenza che Hornby non può far altro che strapparlo all'Ade e averlo come interlocutore naturale, come imperioso tu allocutorio a testimoniare quando la sua presenza è stata tormento e passione. E tale avrebbe potuto continuare a essere. L'uomo non era un depresso, né era angustiato da collassi esistenziali. Tutt'altro: entra nella narrazione come una mente lucida, come un fascinoso professore, come un'interiorità ricca, avvolgente. È semmai lei a contare indecisioni, viluppi di incertezza, pigri vuoti dell'anima. Sa di non averlo saputo tenere, quell'uomo, sa di aver lasciato fare al caso. Eppure quanta passione, quanta tenerezza, quanti notti con le dita agganciate nei suoi boxer. C'è rabbia ora, nella nuova solitudine, c'è alcol, c'è un silenzio che oscura la stessa vitalità della natura – durante i soggiorni a Stromboli o a Massa Lubrense –, e che neppure la vitalità della città in cui è radicata come una pietra vulcanica sa colmare veramente di promesse. Hornby insegue il suo fantasma, lo spinge, lo strattona, fino a condurlo, a strappi struggenti e feroci, fuori dalla ferita in cui non ha mai smesso di abitare. E, una volta accompagnato fuori, Hornby può contemplarsi, con sgomento, finalmente emersa. Palmieri racconta il suo inferno con voce tagliente, cruda, innamorata. Ricorda talvolta Annie Ernaux, talvolta Joan Didion, talvolta Elsa Morante. Formicola tra le righe un'urticante intelligenza delle cose del mondo, soffia sulle pagine un desiderio di riscatto, che coincide con la stessa sostanza della scrittura, riscatto essa stessa, a fronte della cattiva marea del nulla.»

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
14 ottobre 2021
176 p., Brossura
9788865948651

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristina Mosca
Recensioni: 3/5
affondare

questo è un libro coraggioso, perché sprofonda - portando il lettore con sé - in tutta l'irrimediabilità delle cose che non potranno mai più tornare. consigliato a chi ama i romanzi introspettivi.

Leggi di più Leggi di meno
elide apice
Recensioni: 5/5
Si finisce sempre per emergere

E’ intimista e introspettivo “Emersioni”, parla di assenza e di dolore. La protagonista del romanzo, unica voce narrante del romanzo, viene a sapere della morte del compagno dal quale è ormai distante da anni. Da quel dolore parte un lungo percorso in se stessa, attraverso ricordi, sensi di colpa, rimpianti. Si racconta a lui come non ha mai fatto quando erano insieme e si chiede se, come succede solo nei film, qualcosa avrebbe potuto essere diverso se diversi fossero stati i loro comportamenti. Diversi tra loro eppure uniti nell’anima anche se uno amava la primavera a l’altra no, anche se diverso era l’approccio col mondo. La vita li ha allontananti, la morte li ha separati. Un racconto che sembra essere necessità di scrittura per Horneby, la protagonista, che ha imparato finalmente a non nascondersi più, ad essere se stessa, ad e emergere e da quella "emersione" provare a ricominciare. E i ricordi si allontanano nel tempo passando per Lampedusa, luogo del cuore come la sua Napoli, per approdare alla sua infanzia, bimba vestita di rosso e di giallo “come oggi non farei mai” che occhieggia da un portafotografie quasi a ricordarle ciò che avrebbe potuto essere e non è stata o forse sarà. Libro potente e intenso, molto coinvolgente, dalla scrittura quasi poetica che era stato candidato allo scorso Premio Strega (e non so perché mi sia sfuggito fino ad ora).

Leggi di più Leggi di meno
Rosi di RaccontareRosi
Recensioni: 5/5
Una bella e sana lettura introspettiva, che serve all'animo!

"Invece, vorrei anch'io la primavera. Adesso, la vorrei. La vorrei davvero. Essere la primavera." Benedetta Palmieri con una scrittura cruda, precisa, chirurgica, non lascia spazio a disgressioni. Ci fa immergere insieme alla voce narrante in tutto quel che lei racconta, ce lo fa ripercorrere, sentire addosso. Ripercorrere le fasi di un dolore è il brutale avvio per cercare una emersione.. Un romanzo introspettivo che potrebbe costringere chi legge ad analizzarsi insieme alla voce parlante, in un certo parallelismo che aiuta ad entrare in sintonia. Era stato proposto per il Premio Strega e, secondo me, avrebbe meritato di essere nella dozzina. Ma la strada che percorrerà Emersione sarà piena di riconoscimenti dei lettori. Ne sono certa. Raccontare Rosi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Benedetta Palmieri

Benedetta Palmieri è nata a Napoli, dove lavora, scrive ed è felice di vivere. Ha collaborato con “Il Mattino”, con “poetastri.com” e con la rivista “L’Isola”. Ha pubblicato Un Due Tre Stella (Pironti, 2009) e I funeracconti (Feltrinelli, 2011).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore