L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Noir dallo stile un po' Lynchano. Anche se il film non è riuscitissimo il fascino della regia di Villeneuve lo rende un buonissimo film.
non sempre quando devi cercare la spiegazione di un film vuol dire che che fatto bene, a volte vuol dire solo che il regista non è stato in grado di trasmettere il proprio messaggio..ho trovato questo film inutilmente criptico, un thriller che di thriller aveva ben poco
Criptico, rarefatto, a tratti onirico, stordente e potentissimo nella metafora messa in scena (alla base della sceneggiatura c'è comunque il libro di Saramago, e si sente!); Il lavoro di Villeneuve mostra tutte le ambivalenze dell'animo umano, perennemente "doppio", intrappolato nel tirannico desiderio di uniformarsi alle convenzioni e soggiogato dalla propria inappagabile "fame d'altro". Una dialettica, questa, che fa dell'essere umano (maschile soprattutto) il proprio stesso nemico, nevroticamente dibattuto in una pulsione intrapsichica ancor prima che sociale, tra le istanze dell'Io, dell'Es e del Super Io. La pellicola ha un moto circolare, pare rigenerare se stessa ad ogni ciclo, è monocorde nelle musiche e negli aspetti visivi in cui predominano colori slavati e virati seppia. Splendido, si astengano però gli aracnofobi!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una complessa e duplice interpretazione di Jake Gyllenhaal al servizio di un film spiazzante
Trama
Toronto. Il docente universitario di Storia Adam Bell ha una compagna con cui il rapporto non è dei più sereni. Un giorno noleggia un film, su consiglio di un collega. Al termine della visione è decisamente turbato: nel film c'era un attore in un ruolo secondario che gli assomiglia in modo assoluto. Cerca di identificarlo, si chiama Anthony Claire, e riesce a sapere dove abita scoprendo anche che hanno la stessa voce. Da quel momento ha inizio per lui un'ossessione che coinvolgerà anche le loro compagne.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore