Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - copertina
L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - 2
L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - copertina
L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos
Disponibilità immediata
6,00 €
-50% 12,00 €
6,00 € 12,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - copertina
L'Esattore. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - 2

Descrizione


Il commissario Charitos è di nuovo alle prese con le conseguenze della grande crisi economica. Nell'ombra agisce un "Esattore", un vendicatore che invia a noti evasori fiscali una lettera in cui li invita a saldare quanto devono al fisco; ma se non ottiene quanto chiede, l'Esattore uccide i malcapitati con una iniezione di cicuta. Kostas Charitos si immerge nel nuovo caso con un senso di smarrimento: gli omicidi si susseguono in un clima di tensione sociale estrema, in cui vittime e colpevoli si scambiano continuamente di ruolo. Anche Caterina, sua figlia, è sul punto di andarsene, accettando un posto offertole dall'Alto Commissariato dell'ONU per i rifugiati. Intanto, l'Esattore riesce a far restituire alle casse dell'erario quasi otto milioni di euro in soli dieci giorni, e il popolo scende in piazza per inneggiare all'eroe, al santo, che è riuscito là dove il potere costituito ha colpevolmente fallito. Nel mezzo di questo dilemma etico si trova il commissario Charitos: smascherare il colpevole e consegnarlo alla giustizia oppure stare dalla parte della gente dimenticata da quella stessa giustizia?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
7 maggio 2014
352 p., Brossura
9788845273537

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(20)
5
(1)
4
(10)
3
(5)
2
(4)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

 Luca
Recensioni: 5/5
Libri

E molto interessante lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
poeta62
Recensioni: 4/5
L'Esattore

Romanzo attuale, ambientato in una Grecia sull'orlo del baratro economico. Originale l'idea del killer che uccide i grandi evasori fiscali che in combutta con politici inetti e corrotti lucrano sulla povera gente, una sorta di novello Robin Hood. Sempre più umano il commissario Charitos alle prese con problemi familiari e professionali che lo angosciano. Finale amaro.

Leggi di più Leggi di meno
simo_b
Recensioni: 3/5
Pessimismo mediterraneo

Premettendo che non ho letto i romanzi precedenti della serie del commissario Kostas Charitos, credo che il paragone con il Montalbano di Camilleri venga spontaneo, e che Markaris, per quanto estremamente piacevole da leggere, ne esca sconfitto. Entrambi gli autori dipingono una terra lasciata alla rovina da una classe dirigente avida e strafottente, ma Charitos non riesce a navigare la sua Grecia con il carisma, pur amaro, con cui Montalbano naviga la sua Sicilia. Anche questa mancanza di mordente, però, è un tratto del personaggio così come è stato scritto, perciò lo si può apprezzare così com'è; resta il fatto che a tratti rende la lettura alquanto monotona.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(10)
3
(5)
2
(4)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Petros Markaris

1937, Istanbul

Petros Markaris è nato a Istanbul nel 1937, è uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e traduttore naturalizzato greco. Ha collaborato con Theo Angelopoulos a diverse sceneggiature, tra cui L’eternità e un giorno, Palma d’Oro a Cannes nel 1998.In Italia ha pubblicato con Bompiani e La nave di Teseo. Tra le sue pubblicazioni: Ultime della notte (2000), Difesa a zona (2001), Si è suicidato il Che (2004), La lunga estate calda del commissario Charitos (2007), La balia (2009), Prestiti scaduti (2011), L'esattore (2012), Resa dei conti. La nuova indagine del commissario Charitos (2013) e Titoli di coda (2015), Il tempo dell'ipocrisia. Un nuovo caso per il commissario Kostas Charitos (2019), La congiura dei suicidi. La nuova indagine del commissario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore